I rollini al cioccolato con crema di latte sono dolcetti strepitosi, merendine casalinghe facilissime da realizzare e golose per grandi e piccini. Sono perfette per la colazione e la merenda, soffici e deliziose: la ricetta ideale per preparare qualcosa di sfizioso da condividere in famiglia!
Potrebbe piacerti anche:Â Brownies ai baiocchi | dolcetti veloci e super gustosi
Oppure:Â Ciambella con cuore di cacao | Per una colazione sana e gustosa
Ingredienti per 12 rollini
120 grammi di farina 00
3 uova
8 gr di lievito per dolci
Iniziamo la preparazione di queste deliziose merendine separando i tuorli dagli albumi. Prendete i rossi e versateli in una ciotola e montateli insieme allo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. A parte montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale ed uniteli ai tuorli un po’ alla volta, con una spatola, incorporandoli con un movimento dall’alto verso il basso. Setacciate la farina, il lievito e la vanillina in un recipiente ed unite anch’essi al composto, sempre amalgamando il tutto con delicatezza.
Rivestite una teglia rettangolare con carta da forno e ponetevi l’impasto ottenuto livellando con la spatola. Cuocete in forno preriscaldato, in modalità ventilata, a 180 gradi per 10 minuti: controllate la cottura fino a quando la superficie diventerà dorata. Intanto preparate la crema di latte, montando a neve ferma la panna fresca ben fredda. Incorporate il mascarpone, lo zucchero a velo, il cucchiaino di estratto alla vaniglia ed il miele miscelando il tutto con una spatola evitando di smontarla.
Sfornate il rotolo, copritelo con un canovaccio, capovolgetelo e togliete con delicatezza la carta poi fatelo raffreddare. Tagliatelo a metĂ nel senso della lunghezza ottenendo due rettangoli stretti e lunghi. Farciteli con la crema di latte, lasciando almeno un centimetro dai bordi per evitare che la crema esca fuori. Iniziate ad arrotolare ogni rettangolo partendo dai lati corti aiutandovi con il canovaccio. Procedete con delicatezza e tagliate con un coltello a lama liscia la porzione equivalente ad un rollino.
Avvolgete i rollini ottenuti nella pellicola per alimenti sigillando bene e trasferiteli in frigorifero per un’oretta in modo che conservino la forma. Trascorso il tempo necessario fondete a bagnomaria il cioccolato al latte: lasciatelo intiepidire un attimo, poi riprendete i rollini e glassateli completamente, posizionandoli su una gratella. Lasciate asciugare e rassodare la copertura di cioccolato e gustateli subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…