Rosette+brioche+Pasquali+soffici+e+leggere+da+gustare+in+compagnia
ricettasprint
/rosette-brioche-pasquali-soffici-e-leggere-da-gustare-in-compagnia/amp/
Dolci

Rosette brioche Pasquali soffici e leggere da gustare in compagnia

Morbide come delle brioche classiche, ma particolari nel sapore e nella forma, facili da realizzare per iniziare la giornata con una marcia in più.

Oggi vi mostriamo come con queste indicazioni, potrete ottenere delle piccole e sofficissime leccornie al latte, sfiziose anche da portare in tavola, in occasione delle festività Pasquali, preparate le Rosette brioche Pasquali, una ricetta furba che svela il mistero della morbidezza perfetta che hanno le brioche al latte ma rese più graziose grazie alla particolare forma dei fiori.

Rosette brioche Pasquali

Siamo riusciti ad ottenere un impasto meraviglioso che vi permetterà come anticipato, di ottenere delle favolose brioche morbide come quelle confezionate, composte da un mix perfetto di latte, burro, miele e la scorza grattugiata di limone e arancia, per un gradevole profumo che si espanderà in tutta casa durante la veloce cottura.

Sfiziose ed impeccabili, portare a tavola queste rosette sarà la scelta giusta per un successo garantito.

Prepararle è facilissimo, ci sono alcuni passaggi che non dovete assolutamente perdervi per ottenere il risultato tanto desiderato, il trucco infatti, sta nell’aggiungere mano a mano gli ingredienti nei tempi e dosi giuste, per poi attendere la lievitazione, anche qui vi sveleremo come far sì che la lievitazione sia perfetta. Dunque non perdiamoci in chiacchiere, seguite la facile procedura passo passo, vi lascerà senz’altro a bocca aperta, il risultato finale e anche i bambini saranno entusiasti di fare una colazione o una merenda genuina e senza l’aggiunta di conservanti dannosi. Procediamo.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15/ 20 minuti
Tempo di lievitazione: 5 ore circa

Ingredienti per circa 15 brioche

500 g farina Manitoba per dolci
150 g di acqua
150 g latte
25 g lievito madre secco al germe di grano
150 g zucchero
70 g burro
10 g di miele
2 uova di cui 1 intero e 1 tuorlo

8 g di sale
1 arancia di cui la buccia grattugiata
1 limone di cui solo la scorza grattugiata

Per spennellare

1 uovo
50 g di latte
1 pizzico i sale

Preparazione delle Rosette brioche Pasquali

Per realizzare queste mitiche rosette, iniziate con versare in una ciotola capiente le farine insieme alla buccia grattugiata di arancia e limone, mescolate ed incorporate poi prima l’acqua e poi il latte e il miele, dovranno essere tiepidi non freddi, iniziate per comodità a mescolare con una forchetta fino a che inizia a compattarsi l’impasto, poi procedete con le mani. Mano a mano poi aggiungete i restanti ingredienti, iniziando dal tuorlo, una volta assorbito passate a quello intero (dovranno essere aggiunti sbattuti, non interi) poi lo zucchero poco per volta, lavorate tutto con dolcezza fino a compattare completamente il tutto.

impastare

Infine incorporate il burro, sempre poco per volta, introducendone ancora solo quando quello che avete messo sarà completamente assorbito dall’impasto. A questo punto riscaldate il forno fino ad una temperatura di 45/50 gradi, poi spegnetelo e lasciate la luce accesa. Sistemate il panetto, liscio, compatto e omogeneo in una ciotola pulita e copritelo con un pó di pellicola trasparente, sistematela in forno e lasciate lievitare per circa 2 ore. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, fate un giro di pieghe e lasciatelo lievitare con le stesse modalità precedentemente elencate per ulteriori 30 minuti, dopodiché ripetete nuovamente l’operazione una seconda volta per lo stesso tempo e lo stesso procedimento.

impasto

Terminata anche questa lievitazione riprendete il panetto e dividetelo in porzioni di circa 100 g, stedetele leggermente con le mani e formate avvolgendoli su se stessi delle roselline, sistematele su una teglia rivestita da carta forno. Coprite la teglia nuovamente con pellicola e lasciatele lievitare sempre in forno caldo con luce accesa per altre 2 ore. Infine terminata l’ultima lievitazione rimuovete la pellicola e spennellate la superficie con un mix di latte sale e uovo sbattuto, cuocetele in forno preriscaldato caldo in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Appena la parte superiore risulterà scurita leggermente saranno pronte da sfornare, lasciatele raffreddare e farcitele secondo i vostri gusti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

43 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago