Rosti+di+patate+e+zucca+croccanti%2C+buoni+da+impazzire%3A+non+puoi+non+farli%21
ricettasprint
/rosti-di-patate-e-zucca-croccanti-buoni-da-impazzire-non-puoi-non-farli/amp/
Finger Food

Rosti di patate e zucca croccanti, buoni da impazzire: non puoi non farli!

I rosti di patate e zucca croccanti sono veramente deliziosi, una sorta di frittelle fragranti e dorate che si possono realizzare piccole come finger food o più grandi come secondo o antipasto.

Una preparazione facile facile e veloce che ti potrà tornare utile come idea per completare il tuo menù o la tua cena in famiglia.

Rosti di patate e zucca croccanti ricettasprint

Gli ingredienti da utilizzare sono pochi, alla portata di tutti e probabilmente hai già tutto quello che ti occorre in dispensa.

Quattro ingredienti per un mix perfetto di genuinità e bontà: faranno impazzire tutti, anche i bambini

La frittura è uno dei metodi di cottura senza dubbio più apprezzati da tutti, quindi puoi tranquillamente aspettarti di ottenere un successo incredibile quando porterai in tavola questi rosti. Poi utilizzare ingredienti semplici e di stagione, tra cui l’amatissima zucca renderà il risultato finale ancora più gustoso: vedrai che bontà ed in quanto poco tempo!

Potrebbe piacerti anche: Frittelle di zucca prezzemolate: servile calde e finiranno in men che non si dica

Ingredienti

500 gr patate
200 gr di zucca
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
Farina 00 q.b.
Olio di semi q.b.

Sale q.b.

Preparazione dei rosti di patate e zucca croccanti

Per realizzare queste deliziose frittelle, iniziate lavando bene le patate: con una grattugia a fori larghi riducetele in pezzetti e versate tutto in un recipiente con acqua e sale per un’oretta. Intanto eliminate le parti di scarto della zucca e grattugiate anch’essa. Trascorso il tempo necessario scolate le patate e strizzatele bene.

Fate lo stesso anche con la zucca: dovrete eliminare quanto più possibile la loro acqua di vegetazione rendendole asciutte. Potete anche versare tutte le verdure grattugiate in un canovaccio e spremerle lasciando uscire l’umidità in esse contenuta. Fatto ciò versate tutto in un recipiente ed aggiungete le uova leggermente sbattute ed il parmigiano reggiano grattugiato. Unite poi tanta farina quanto basta a rendere l’impasto morbido e poco appiccicoso: regolatevi ad occhio fino ad ottenere la consistenza desiderata incorporandone pochissima alla volta.

Mettete sul fuoco una padella capiente con abbondante olio per friggere e portatelo a temperatura. Quando sarà ben caldo prelevate piccole quantità di impasto e calatele direttamente nell’olio bollente. Friggete i vostri rosti, trasferiteli su carta assorbente, poi salatele e servitele ben calde!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

15 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago