Portate in tavola degli antipasti ricchi di sapore e molto belli da vedere. Stiamo parlando della Rosticceria siciliana ricetta di un bar.
Oggi vi presentiamo dei finger food molto gustosi che potrete realizzare in pochissimi minuti e senza incontrare nessuna difficoltà. Stiamo parlando della Rosticceria siciliana ricetta di un bar. Si tratta di stuzzichini perfetti da portare in tavola per un antipasto goloso. Piacciono moltissimo sia a grandi che piccini e si preparano velocemente. Il trucco è quello di preparare l’impasto qualche ora prima in modo da poter arrivare, stenderlo e procedere con la realizzazione die manicaretti.
Sono degli stuzzichini perfetti anche per le feste di compleanno dei più piccoli o anche presentati come aperitivo assieme a un buon cocktail, alcolico e analcolico, a proprio piacimento.
In qualunque occasione decidiate di servirle, vedrete che il risultato sarà sempre lo stesso: questi stuzzichini spariranno dal piatto di portata dove li avete serviti molto più velocemente del tempo che avete impiegato a prepararli.
Potrebbe piacerti anche: Torta salata con speck e ricotta di pecora | La cena insolita e invitante
Potrebbe piacerti anche: Nuvolette di zucchine | La bontà si fa piccola e saporita
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 220 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo di riposo: alcune h
In una planetaria, impastate la farina con lo zucchero, lo strutto, il sale e il lievito per qualche minuto. Inglobate l’acqua con il latte e continuate a impastare per avere un composto appiccicosa che finirete di lavorare su una spianatoia spolverizzata con un pizzico di farina. Fate una prima lievitazione dell’impasto ancora un poco appiccicoso, impastate di nuovo e fate la seconda e ultima lievitazione.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Maiale ubriaco con cavolo nero e pecorino
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta espressa della chef Zia Cri | Torta rustica pancetta cipollotti e Montasio
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto in modo da avere una forma rettangolare. Tagliate una parte della sfoglia a strisce ognuna delle quali avvolgerete attorno ad un wurstel. Spennellate con l’uovo sbattuto e spolverizzate con i semi di sesamo. Con la parte rimanente potete realizzare dei piccoli calzoni ripieni di mozzarella e affettato. Fate riposare il tutto per altri 30 minuti e infornate a 220° per 15-20 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…