Aperitivo rinforzato per cena? Che idea magnifica! Ma in tavola non possono di certo mancare i rotolini di salmone, che conquisteranno tutti i tuoi commensali!
Mi capita spesso di organizzare in casa degli aperitivi rinforzati per condividere il tempo con i miei amici, ecco perché non riesco mai a dire di no ai rotolini leggerissimi al salmone.

Non importa quale sia la base del tuo menù per l’aperitivo, questi piatti rappresentano sempre una chicca che ti permetterà di diventare la regina indiscussa della cucina. Ecco perché dovresti provarli subito anche tu.
Rotolini di salmone: la ricetta che ti lascerà senza parole
Sei pronto a metterti in gioco con la preparazione di questa ricetta incredibile? Si tratta di un piatto con il quale potrai davvero cogliere tutti di sorpresa e non solo. Sono così buoni che non appena li assaggi noterai tu stesso che si sciolgono letteralmente in bocca. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- 300 grammi di farina
- 550 ml di latte
- 3 uova
- Burro
- Un pizzico di sale
Per condire:
- Formaggio spalmabile
- Salmone affumicato.
Prepariamo insieme i rotolini morbidi al salmone
Cominciamo la preparazione dei nostri rotolini al salmone, prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo il latte e le uova. Mescoliamoli insieme e poi aggiungiamo la farina setacciata con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Continuiamo a lavorare gli ingredienti fino a ottenere una crema molto omogenea.
Ora prendiamo una noce di burro e facciamola sciogliere in una padella antiaderente. Versiamo un po’ di impasto e cerchiamo di spalmarlo su tutta la superficie della padella. Poi facciamo cuocere da entrambi i lati e mettiamo da parte.
LEGGI ANCHE -> Uova strapazzate al mattino, meglio del latte e biscotti: lo conferma il dietologo con questa ricetta, tanta energia, poche calorie!
Quando le nostre crepes saranno tutte pronte, andiamo a condirle mettendo all’interno la crema spalmabile di formaggio e ricoprendo la superficie con il salmone affumicato. Arrotoliamo su se stessa ogni crepe e andiamo a tagliare i rotolini, che saranno già pronti per essere serviti in tavola e gustati insieme all’aperitivo selezionato per la serata con gli amici.
LEGGI ANCHE -> Ti faccio consolare senza stress, con questa cenetta veloce trasformi le seppioline e i piselli surgelati in un capolavoro!
LEGGI ANCHE -> Salsa di pomodoro, come capire quando è giunto il momento di buttarla via?