Per il ripieno
Per preparare questa favolosa e velocissima ricetta, partite dalla base, preparando le piadine, versate la farina in una ciotola con un pó di sale e l’olio, mescolate con una forchetta e aggiungete poco per volta l’acqua, dovrete ottenere una consistenza densa, non troppo liquida.
Scaldate una padella antiaderente, leggermente unta, versate un mestolo circa del preparato e formate la prima piadina, procedete con la cottura a fiamma media, rigirandole quando si staccheranno a metà cottura. Procedete in questo modo, fino al termine dell’impasto e tenetele da parte.
In una scodella unite il lattughino, ben lavato e privato delle foglie rovinate e i pomodori tagliati a fettine, conditeli con un pó di olio di oliva, basilico e sale, mescolate e sistemate il preparato sulla base delle piadine, sistemate sopra le fette di prosciutto affumicato e il caciocavallo tagliato sottile, formate un rotolo e dividetelo a metà fermate le due porzioni con un pó di spago da cucina e se lo gradite, scaldateli nella stessa padella di cottura delle piadine prima di servirli. Et voilà, gustosi e velocissimi, una vera bontà facilissima da preparare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…