Rotolini+di+pollo+con+pistacchi+%7C+Buonissimo+antipasto+della+domenica
ricettasprint
/rotolini-pollo-pistacchi-finger-food/amp/
Secondo piatto

Rotolini di pollo con pistacchi | Buonissimo antipasto della domenica

Una ricetta gustosissima e saporita per l’antipasto di questa domenica. Si tratta di un piatto che ha una doppia valenza: può esser preparato sia come gustoso antipastino prima di un corposo pranzo domenicale, oppure lo si può preparare per una sfiziosa cena fra amici, come secondo piatto. A noi la scelta. Oggi cuciniamo insieme i rotolini di pollo con pistacchi.

Rotolini di pollo con pistacchi FOTO ricettasprint

Buoni e pronti in poco tempo, ideali per “aprire” il pranzo e essere stuzzicanti. La granella di pistacchi li renderà ancora più croccanti e gustosi e, di certo, non passeranno inosservati. Io li preparo sempre quando ho persone a pranzo e vi assicuro che non ne resta neanche uno. Anzi, sono sempre costretta a prepararne degli altri al momento, per quanto sono buoni e vanno a ruba. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Involtini di pollo fritti ripieni di broccoli | Un secondo gustoso

leggi anche: Involtini di pollo salvia e noci | Il secondo piatto per i più piccini

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva
  • 100 g granella di pistacchi
  • 12 fette Speck
  • 600 g Petto di pollo

Rotolini di pollo con pistacchi: procedimento

Iniziamo con lo stendere, sul piano di lavoro le nostre fette di pollo e, su ognuna di esse, spolveriamo la granella di pistacchi.

 

Appoggiamo, poi, sui pistacchi una fetta di speck e arrotoliamo creando un involtino. Una volta creati, passiamo tutti gli involtini nuovamente nella granella di pistacchi e, poi, appoggiamoli, su una teglia forno coperta di carta forno.

Leggi anche: Involtini di pollo al pesto, secondo aromatico e gustoso

Leggi anche: Involtini di pollo radicchio e porri | Sfiziosi e super veloci

Rotolini di pollo con pistacchi FOTO ricettasprint

Un abbondante giro d’olio su tutti gli involtini e cuociamoli, per 20 minuti, a 180°.

Consigli: una variazione alla ricetta potrebbe esser quella di utilizzare la granella di nocciole al posto di quella di pistacchi. Un sapore leggermente più dolce ma che si abbina perfettamente alla sapidità dello speck. Possiamo, volendo, anche sostituire lo speck con del prosciutto crudo, un pò meno salato dello speck, ma altrettanto ottimo per la nostra ricetta.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

25 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

1 ora ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago