Per questo sabato, cuciniamo insieme un dolce dal gusto tipicamente invernale. Prepariamo insieme il rotolo con crema all’arancia.
Un dolce buono, leggero e soffice con il buon profumo d’arancia. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Rotolo Raffaello | Un dolce semplice ma stragoloso
Leggi anche: Rotolo al dulce de leche | Delizioso con mandorle croccanti
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per la crema all’arancia
In una ciotola, iniziamo con l’aggiungere i tuorli e lo zucchero ed iniziamo a mescolare energicamente. Pian piano, a questo composto, uniamo la fecola di patate e la farina continuando sempre a mescolare.
Uniamo, poi, la buccia di limone grattata.
A parte, montiamo a neve gli albumi ed aggiungiamoli al composto che stavamo precedentemente preparando. Uniamo anche un pizzico di sale agli albumi.
Prendiamo una teglia da forno, rivestiamola di carta forno e versiamo il composto al suo interno, livellandolo per bene. Cuociamo, per 7 minuti a 220°.
A parte, prepariamo la crema all’arancia. Prediamo un po’ di latte freddo e aggiungiamolo in una ciotola. Al suo interno, sciogliamo l’amido di mais e mettiamo da parte.
Versiamo, invece, la restante parte di latte in una pentola e mettiamola sul fuoco. Aggiungiamo al suo interno la scorza grattugiata di un’arancia e portiamo a bollore.
A parte, in un’altra ciotola, mescoliamo zucchero e tuorli e, quando saranno pronti aggiungiamo l’amido sciolto. Successivamente, aggiungiamo il latte bollente a filo e mescoliamo ancora, cercando di togliere tutti i grumi. Mescoliamo fino a quando non inizia ad addensarsi.
Uniamo, poi, il succo d’arancia e il burro a pezzi e continuiamo a mescolare fino a quando non si sarà amalgamato per bene il tutto. Togliamola la crema dal fuoco, copriamola con la pellicola e mettiamola a raffreddare in frigo.
Quando l’impasto è cotto, rovesciamolo su di un foglio di carta forno nuovo, togliendo, con delicatezza, quello di cottura. Arrotoliamolo con la nuova carta e aspettiamo che si freddi.
Quando sarà pronto, srotoliamolo e farciamolo con la crema che avevamo preparato. Arrotoliamolo di nuovo e mettiamolo in frigo a raffreddare, fino al momento di servirlo.
Leggi anche: Rotolo con crema al limone | Delicato e dal profumo unico
Leggi anche: Rotolo al cioccolato e gianduia | Dessert fresco e semplice da preparare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…