Rotolo+sofficissimo+all%26%238217%3Barancia+%7C+particolare+e+buonissimo
ricettasprint
/rotolo-sofficissimo-allarancia-particolare-e-buonissimo/amp/
Dolci

Rotolo sofficissimo all’arancia | particolare e buonissimo

Rotolo sofficissimi all’arancia

Questa ricetta vi conquisterà al primo morso, il rotolo sofficissimo all’arancia, è in impasto morbido dalla preparazione davvero veloce, perfetto per una colazione davvero super oppure per una merenda golossima accompagnata magari da una squisita tazza di cioccolata. Un rotolo soffice come una nuvola aromatizzato all’arancia e guarnito di confettura all’arancia amara e potete se lo gradite farcire anche con confetture o creme spalmabili. Insomma, il successo è garantito grazie alla nostra ricetta che, se seguendo passo per passo, sbalordirà tutti grandi e piccini. Vediamo come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Rotolo al cocco con confettura di ciliegie | Il dolce super goloso
Oppure: Rotolo con crema e mele | Ottimo per colazione e merenda

Ingredienti per 2 rotoli

Per l’impasto

2 uova
60 g di zucchero
10 g di sale

16 g di lievito istantaneo per dolci
100 g di burro ammorbidito
800 g di farina 00
Scorza di un arancia grattugiato
400 ml di latte
100 ml di succo di arance

Per guarnire

150 g di latte condensato

Confettura di arance amare
Fettine di arance caramellate
Zucchero q.b
Acqua q.b

Preparazione del rotolo sofficissimo all’arancia

Innanzitutto, per procedere con la nostra ricetta sprint sofficissima, prendete una ciotola e versate la farina setacciata e il lievito istantaneo, il latte e l’uovo mescolate con un mestolo di legno quando saranno perfettamente amalgamati gli ingredienti, unite anche lo zucchero, il sale, il succo di arance e la scorza grattugiato di un arancia, quando l’impasto risulterà compatto e omogeneo incorporate anche il burro a pezzetti e lavorate con le mani vigorosamente in modo da formare un impasto elastico e liscio. Formate un panetto e trasferitelo in una ciotola oleata coperta da pellicola e fatelo riposare per 1 ora.

impastare

Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in due panetti, stendetelo con un mattarello leggermente infarinato e arrotolate l’impasto su se stesso, riponeteli in due stampi per plumcake imburrati e infarinate, lasciandoli riposare per 45 minuti. Trascorso il necessario, spennellate la superficie con un po di latte e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.

stendere l’impasto

Fatto ciò, fate scogliere in un pentolino un cucchiai di zucchero e due di acqua, quando arriverà a bollore versateci delle fettine sottili di arance e caramellate per un paio di secondi, disponeteli su una griglia e mettete da parte per la guarnizione.
Quando il rotolo sarà cotto, miscelate in una ciotolina il latte condensato, con una noce di burro e la confettura di arance amare, spennellate l’intera superficie e guarnite con qualche fettina di arancia caramellata. Servite e gustatene la bontà e la sua consistenza sofficissima.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

arance
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

2 ore ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

15 ore ago