Rum+e+whisky%3A+gli+abbinamenti+perfetti
ricettasprint
/rum-e-whisky-gli-abbinamenti-perfetti/amp/
News

Rum e whisky: gli abbinamenti perfetti

Elementi di contrasto che si bilanciano perfettamente, note che avvolgono il palato, stordito da esplosioni di sapori; così, pregiatissimi rum e whisky, carichi di complesse note aromatiche, possono esaltare i sapori di formaggi, frutta o cioccolato, trasportandoci in un viaggio multisensoriale e totalizzante. Le caratteristiche del tutto uniche di questi distillati finiscono con il diventare veri e propri amplificatori di gusto, dando vita a nuove armonie che avvolgono e sorprendono.

Cuneesi al rhum, un capolavoro di gusto

I Cuneesi al rhum sono uno dei fiori all’occhiello della tradizione dolciaria piemontese, perfetto esempio di come il cioccolato e il rhum possano fondersi in un sodalizio che esalta e stupisce.

Crema al cioccolato, meringhe, rhum e cioccolato fondente: ecco gli ingredienti che danno vita ai cuneesi al rhum, realizzati artigianalmente e incartati a mano, oggi come nei primi anni del XX secolo. In questo cioccolatino, il liquore si unisce alla crema racchiusa nelle meringhe e poi tutto viene ricoperto da una colata di cioccolato fondente.

Lucidi, lisci e profumati, questi bon bon vengono poi confezionati in carta dai colori brillanti, rossa o verde, per lo più.

Il fuoco del camino per riscaldare rhum e formaggi

Così, i rhum guatemaltechi di alta qualità, noti per le loro complesse note di degustazione – dal cacao alle nocciole, accompagnate da un finale persistente – sono ideali per accompagnare formaggi erborinati, creando un connubio raffinato. Assolutamente da provare l’abbinamento con il gorgonzola, un formaggio di grande intensità e struttura, bilanciato dal corpo ricco e avvolgente del rhum. Ideale in una serata davanti al camino acceso.

I rhum chiari trovano il loro miglior affiancamento in purezza nella frutta, in particolare pesche, frutti di bosco, agrumi, mango e cocco. L’incontro tra la delicatezza della frutta e la leggera struttura del rhum chiaro crea un’esperienza gustativa fresca e vivace, perfetta per le giornate estive.

I rhum dorati o ambrati, provenienti dalle isole caraibiche, si abbinano magnificamente a ingredienti dolci ma si sposano bene anche con formaggi freschi, che vengono esaltati dal loro sapore ricco e si rivelano, anch’essi, ideali per le sere d’estate.

Whisky Single Malt e mezze stagioni

I whisky Single Malt di carattere e profondità offrono esperienze di degustazione uniche, grazie alle note di frutta fresca che evolvono verso sapori più astringenti e speziati per chiudersi con un sentore di lievito che ricorda vagamente un biscotto al malto. Questi whisky si abbinano splendidamente con formaggi stagionati e particolarmente sapidi, come il pecorino di Pienza o con caciotte vaccine a pasta semidura. Autunno e primavera sono le stagioni che meglio esaltano questo connubio.

Infine, il rum scuro in purezza è l’alcolico d’elezione per accompagnare il cioccolato, specialmente se fondente o di Modica. Questa combinazione è ideale anche con frutta tendenzialmente cremosa come banane, avocado e albicocche, oltre che con frutta secca. Quanto alla stagione, beh, ogni giorno è buono!

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

1 ora ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

2 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

3 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

5 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

15 ore ago