Rustico+furbo+della+nonna+alla+marmellata%3A+non+si+impasta+niente+e+si+fa+la+sera+prima+restando+morbido+per+giorni
ricettasprint
/rustico-furbo-della-nonna-alla-marmellata-non-si-impasta-niente-e-si-fa-la-sera-prima-restando-morbido-per-giorni/amp/
Dolci

Rustico furbo della nonna alla marmellata: non si impasta niente e si fa la sera prima restando morbido per giorni

Nonna lo faceva sempre: il suo rustico alla marmellata non si impasta e si fa la sera prima ma resta buono, morbido e profumato per giorni lo devi provare, sarà un tuffo nel passato!

Sei stanca delle solite ricette e vuoi provare qualcosa di diverso e speciale? Allora devi assolutamente provare il rustico furbo della nonna alla marmellata! Una delizia che ti farà fare un tuffo nel passato, riportandoti ai sapori di casa e alle dolci ricordi di famiglia, possiamo dire una ricetta nuova che forse però hai dimenticato e che oggi puoi finalmente riprovare.

Rustico furbo della nonna alla marmellata: non si impasta niente e si fa la sera prima restando morbido per giorni

La particolarità di questo rustico sta nel fatto che non c’è bisogno di impastare nulla e può essere preparato la sera prima, garantendo un risultato morbido e profumato per giorni, una vera genialata che renderà felici grandi e piccini. Il segreto di questa gustosa ricetta sta nell’utilizzo di ingredienti semplici ma combinati alla perfezione, sposandosi con la dolcezza della marmellata, per un risultato casareccio da leccarsi i baffi. Il fatto poi, che può essere preparato con tutti i tipi di marmellata che vuoi, da quella di fragole, a quella di mirtilli, albicocche e così via, darà al tuo rustico un sapore diverso di volta in volta senza così stancarti mai di mangiarlo.

Rustico alla marmellata

Insomma, la consistenza soffice e avvolgente di questo rustico, unita alla dolcezza della marmellata e al profumo di limone e vaniglia, lo rendono irresistibile e perfetto da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Che aspetti quindi? Segui passo dopo passo la ricetta e lasciati conquistare dai sapori autentici di una volta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per il rustico alla marmellata della nonna

500 g di farina 00
3 uova
170 g di zucchero
1 bicchiere di latte (125 g)
100 g di burro

1 bustina di lievito per dolci
1 limone (scorza grattugiata)
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
250 g di marmellata a scelta

Come si prepara il rustico dolce della nonna

In una ciotola grande, versa la farina, le uova, lo zucchero, il latte, il burro fuso, il lievito, la scorza grattugiata di limone, la vanillina e il pizzico di sale. Lavora tutti gli ingredienti con un frullino o con una planetaria fino ad ottenere un impasto morbido e appiccicoso.

Leggi anche: Con un foglio di sfoglia, una manciata di spinaci e del tonno in scatola faccio un rustico top

Imburra e infarina uno stampo da plumcake e versaci dentro quasi tutto l’impasto. Con l’aiuto di un cucchiaio, cospargi il centro con la marmellata scelta e agiungi il rimanente impasto in modo disordinato sopra la marmellata.

Leggi anche: Preparo un rustico da urlo che non si impasta ed è pure farcito, 20 minuti e lo metti in tavola

Cuoci il rustico in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, completata poi la cottura, sfornalo e lascialo raffreddare completamente. Il giorno successivo con una spolverata di zucchero a velo lo porti a tavola e senti che sapore. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

1 ora ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

4 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

5 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

6 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

8 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

9 ore ago