Saccottini+di+pasta+sfoglia+con+crema+pasticcera+al+cioccolato
ricettasprint
/saccottini-di-pasta-sfoglia-con-crema-pasticcera-al-cioccolato/amp/
Dolci

Saccottini di pasta sfoglia con crema pasticcera al cioccolato

Saccottini di pasta sfoglia con crema pasticcera al cioccolato, un ricettina veloce che delizierà la vostra colazione.

Saccottini di pasta sfoglia con crema pasticcera al cioccolato AdobeStock

I Saccottini di pasta sfoglia con crema pasticcera al cioccolato, sono una deliziosa idea da portare in tavola per una colazione o una merenda, gustosissima, semplice ma irresistibile.

La preparazione di questi meravigliosi saccottini è davvero semplicissimo, la pasta sfoglia da realizzare sembra molto complessa ma in realtà per la buona riuscita di quest’ultima basta solo seguire attentamente i vari passaggi, ma vi garantisco che sarà un gioco da ragazzi, ovviamente potete scegliere anche in mancanza di tempo, di acquistarla già pronta andrà bene comunque.

Il ripieno di fantastica crema al cioccolato è la fusione perfetta tra la crema pasticcera e il cacao, con un tocco favoloso di vaniglia, una consistenza favolosa e molto cremosa, che delizierà il vostro palato.

Dunque non vi resta che dare uno sguardo agli ingredienti, alzare le maniche e preparare questa bontà al meglio, che farà felici grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Saccottini al cioccolato cannella e mandorle | golosi e soffici
Oppure: Saccottini speck e patate | Buonissimo e facilissimo antipasto

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 8 saccottini

2 rotoli di pasta sfoglia oppure

200 g di farina
100 g di burro
70 ml di acqua
1 pizzico di sale

Per la Crema pasticcera al cioccolato

500 ml di latte
75 g di fecola di patate
20 g di cacao amaro in polvere

75 g di zucchero
4 uova
5 ml di estratto di vaniglia

Preparazione dei saccottini di pasta sfoglia con crema pasticcera al cioccolato

Per realizzare questo dolcetto molto semplice e veloce, per prima cosa iniziate preparando la pasta sfoglia in casa, ovviamente potete velocizzare e ottimizzare i tempi della ricetta utilizzando una pasta sfoglia già pronta il risultato sarà comunque buonissimo.

Dunque versate 60 grammi di farina con il burro in una ciotola utilizzando una spatola per evitare che il calore delle mani faccia diventare il composto troppo morbido, quando il burro ha assorbito tutta la farina, prelevate il composto dalla ciotola, trasferitelo tra due fogli di carta forno e date la forma di un rettangolo aiutandovi con un mattarello, mettete in frigorifero per farla rassodare, poi lavorate la restante farina con l’acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un composto malleabile.

farina

Stendete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e formate un rettangolo con un mattarello, posizionate al centro il composto al burro e appiattitelo, richiudete i due lembi esterni verso il centro, spianate e ripiegate nuovamente i lati a portafoglio, spianate, richiudete a libro e stendete nuovamente col mattarello, fate questo giro di pieghe per un totale di 4 volte, terminate avvolgendo con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per 1 ora.

pasta sfoglia

Per la crema

Adesso, prendete una casseruola e fate riscaldare il latte, da parte in una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, la fecola di patate e la polvere di cacao amaro, unite l’estratto di vaniglia e mescolate con una frusta manuale.

Quando il latte sfiorirà il bollore versate a filo il composto di uova e allontanatevi per un attimo dai fornelli mescolando vigorosamente per far in modo che non si formino i grumi, riportate sul fuoco e fate addensare, poi trasferite la crema in una pirofila di vetro bassa e coprite con pellicola alimentare a contatto, una volta raffreddata a temperatura ambiente mettete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

crema al cioccolato

Riprendete l’impasto, e ricavate da ogni sfoglia dei rettangoli, spalmate uno strato di crema stando lontano dai bordi, coprite con altra sfoglia e fate dei solchi orizzontali, infine disponete i saccottini all’interno di una teglia foderata di carta forno, spennellate la superficie con un po di tuorlo e latte, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, fino a doratura. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno 1
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

32 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago