Saccottini+di+sfoglia+con+crema+alle+nocciole+%7C+i+bambini+li+adoreranno
ricettasprint
/saccottini-di-sfoglia-con-crema-alle-nocciole-i-bambini-li-adoreranno/amp/
Dolci

Saccottini di sfoglia con crema alle nocciole | i bambini li adoreranno

Saccottini di sfoglia con crema alle nocciole, simpatici e golosi per rendere la merenda dei bimbi un vero momento di dolcezza.

Saccottini di sfoglia con crema alle nocciole

L’autunno ormai è alle porte e la voglia di dolce si fa sentire ancora di più con le giornate uggiose, avete voglia di preparare dei sfiziosi dolcetti in poco tempo e senza troppa fatica!? Ecco allora questa è la ricetta che fa al vostro caso, I saccottini di sfoglia con crema alle nocciole è l’ideale da servire ai bambini per le loro merende pomeridiane, oppure da sgranocchiare sul divano davanti ad un bel film insieme a tutta la famiglia.

Questi fantastici dolci sono costituiti da un involucro friabile di pasta sfoglia che potete acquistare già al banco frigo dei supermercati oppure seguire le indicazioni per farla interamente casa se avete tempo, cosparsa di golosissima crema alle nocciole, genuina e sana, arrotolateli e cotti al forno, una vera e propria bomba di dolcezza al quale nessuno saprà resistere.

Quindi, preparate tutto ciò che occorre per realizzare questa ricetta sprint super facile che vi garantirà un risultato strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Saccottini alla cannella ripieni di crema al latte | uno tira l’altro
Oppure: Saccottini ripieni di confettura all’arancia e frutti rossi, buonissimo dessert

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 8 saccottini

2 rotoli di pasta sfoglia oppure

200 g di farina
100 g di burro
70 ml di acqua
1 pizzico di sale

Per la crema di nocciole

300 g di cioccolato fondente al 70%
120 ml di latte

170 g di nocciole
60 g di zucchero di canna

Preparazione dei saccottini di sfoglia con crema alle nocciole

Per realizzare questo dolcetto molto semplice e veloce, per prima cosa iniziate preparando la pasta sfoglia in casa, ovviamente potete velocizzare e ottimizzare i tempi della ricetta utilizzando una pasta sfoglia già pronta il risultato sarà comunque eccellente, dunque versate 60 grammi di farina con il burro in una ciotola utilizzando una spatola per evitare che il calore delle mani faccia diventare il composto troppo morbido.

Quando il burro ha assorbito tutta la farina, prelevate il composto dalla ciotola, trasferitelo tra due fogli di carta forno e date la forma di un rettangolo aiutandovi con un mattarello, mettete in frigorifero per farla rassodare, poi lavorate la restante farina con l’acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un composto soffice malleabile.

impastare

Stendete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e formate un rettangolo con un mattarello, posizionate al centro il composto al burro e appiattitelo, richiudete i due lembi esterni verso il centro, spianate col mattarello e ripiegate nuovamente i lati a portafoglio, spianate, richiudete a libro e stendete nuovamente col mattarello, fate questo giro di pieghe per un totale di 4 volte, terminate avvolgendo con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per 1 ora.

stendere l’impasto con il mattarello

Adesso, prendete le nocciole sbucciate e fatele tostate al forno a 180 gradi fin quando non avranno un bel colore ambrato, versatele ancora calde all’interno del mixer insieme allo zucchero, azionate alla massima velocità per ottenere una pasta uniforme, da parte portate in ebollizione il latte in un tegame e fate scogliere il cioccolato fondente al microonde al quale unire in seguito in latte, ultimate versando anche la pasta di nocciole precedentemente preparata, amalgamate accuratamente con una spatola, tenete da parte.

nocciole e cioccolato fondente

Infine…

Riprendete l’impasto, sagomate delle strisce larghe 4/5 centimetri, spalmate su tutta la lunghezza un I strato di crema alle nocciole, arrotolate su se stesse e disponete i saccottini all’interno di una teglia foderata di carta forno, spennellate la superficie con un po di tuorlo e latte, Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, fino a doratura, una volta cotti se lo desiderate spolverata con zucchero a velo o cacao in polvere. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo 1
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

2 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

4 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

4 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

6 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

7 ore ago