Se lo consideriamo un antipasto, è buono. Se, invece, lo consideriamo un secondo piatto, è altrettanto buono. La leggerezza della carne di tacchino si incontra con la delicatezza del formaggio spalmabile, il tutto racchiuso con qualche filo di erba cipollina. Elegantissimo! Insomma: cuciniamolo insieme. Stiamo parlando dei saccottini di tacchino ripieni.
Buoni, semplici, veloci e soprattutto freschi, adatti in particolare quando abbiamo poco tempo da dedicare ai fornelli. Sono ottimi anche per un piccolo pic nic all’aperto, perchè facili da preparare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.
Leggi anche: Involtini di melanzane con robiola e salmone affumicato
Iniziamo con lo sbucciare la patata e a tagliarla a cubetti. Mettiamola, poi, in una pentola con dell’acqua e facciamo bollire. Cuociamo fino a quando non sarà bella morbida.
Successivamente, scoliamola e mettiamola in una ciotola, schiacciamola con una forchetta e lasciamo freddare. Quando sarà pronta, ad essa uniamo le olive, il formaggio e mescoliamo.
A parte, laviamo l’erba cipollina e uniamo al mix creato in precedenza qualche filo. Aggiustiamo anche di sale e pepe e continuiamo a mescolare.
Prendiamo, poi, le fette di tacchino e stendiamole sul nostro piano di lavoro. Se sono molto sottile, sovrapponiamole 2 o 3. Al centro aggiungiamo una pallina di ripieno e chiudiamo le fette a mò di sacchetto. Come legaccio, usiamo qualche altro filo di erba cipollina.
Leggi anche: Involtini di radicchio con ricotta speck e noci | sfiziosi e buonissimi
Leggi anche: Involtini di verza con asiago noci e speck | strepitosi e gustosissimi
Mettiamo in frigo a rassodare e, prima di servire, tiriamoli fuori qualche minuto.
Consigli: al posto della fesa di tacchino, possiamo utilizzare anche dello speck o del prosciutto crudo. L’abbinamento con il formaggio spalmabile è sempre il migliore. Anzi, proprio il formaggio possiamo arricchirlo anche con dei pezzettini di pomodoro, per renderlo più gustoso.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…