Sai+come+fare+per+friggere+senza+odori%3F+Le+tecniche+che+ti+miglioreranno+la+vita+in+cucina
ricettasprint
/sai-come-fare-per-friggere-senza-odori-le-tecniche-che-ti-miglioreranno-la-vita-in-cucina/amp/
News

Sai come fare per friggere senza odori? Le tecniche che ti miglioreranno la vita in cucina

La frittura porta alla creazione di piatti buonissimi, ma a che prezzo! Fai in modo che non ci sia alcun residuo nell’aria con alcune tecniche che non falliranno.

Sai come fare per friggere senza odori? Le tecniche che ti miglioreranno la vita in cucina (ricettasprint.it)

Friggere è una delle tecniche culinarie più amate, capace di trasformare ingredienti semplici in piatti deliziosi e croccanti. Tuttavia, uno degli aspetti meno piacevoli di questo metodo di cottura è l’odore persistente che può impregnare la cucina e la casa.

Esistono strategie e accorgimenti che possono aiutare a ridurre al minimo gli odori sgradevoli durante la frittura, mantenendo l’ambiente domestico fresco e gradevole. Scegliere l’olio giusto è un elemento da non trascurare.

L’olio di oliva, ad esempio, ha un punto di fumo relativamente basso e tende a produrre più fumi e odori rispetto ad altri oli. Optare per oli con un alto punto di fumo, come l’olio di arachidi o l’olio di girasole, può fare la differenza.

Questi oli non solo resistono meglio alle temperature elevate, ma producono anche meno odori sgradevoli durante la cottura. Ed è bene utilizzare olio fresco; l’olio usato più volte tende a degradarsi, liberando sostanze chimiche che possono aumentare i cattivi odori.

Quale olio per friggere non puzza?

Quale olio per friggere non puzza? (ricettasprint.it)

Preparare gli ingredienti prima di iniziare a friggere è un altro passo cruciale. Assicurati che gli alimenti siano ben asciutti prima di immergerli nell’olio. L’umidità in eccesso può causare schizzi e fumi, che a loro volta possono contribuire alla formazione di odori.

Asciugare gli ingredienti con un panno pulito o carta assorbente è un modo semplice per ridurre questo rischio. Inoltre, tagliare gli ingredienti in pezzi uniformi aiuta a garantire una cottura omogenea, riducendo il tempo necessario per friggere e, di conseguenza, l’emissione di odori. E l’olio di semi è quello che genera meno odori.

Un altro aspetto da considerare è la ventilazione della cucina. Aprire le finestre e accendere la cappa aspirante mentre friggi può aiutare a disperdere gli odori. Se la tua cucina dispone di una ventola, utilizzarla durante e dopo la frittura è fondamentale.

Questo non solo aiuta a rimuovere gli odori, ma riduce anche l’accumulo di fumi nell’aria. In alternativa, puoi utilizzare un purificatore d’aria con filtro a carbone attivo, che è particolarmente efficace nel neutralizzare gli odori di cottura.

Altri elementi che ti aiuteranno

Anche il tempo di frittura gioca un ruolo significativo. Friggere a temperature troppo elevate può causare la formazione di fumi e odori sgradevoli. Mantenere una temperatura costante e adeguata è essenziale per ottenere una frittura perfetta e ridurre al minimo i cattivi odori.

Utilizzare un termometro da cucina può essere utile per monitorare la temperatura dell’olio e garantire che rimanga entro i limiti ottimali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni

Dopo la frittura, la pulizia è un altro aspetto che non va sottovalutato. Gli schizzi d’olio possono depositarsi su superfici e stoviglie, contribuendo a un odore persistente. Pulire immediatamente le aree colpite con acqua calda e sapone aiuta a rimuovere i residui e a prevenire l’accumulo di odori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Puoi utilizzare aceto bianco o limone diluito in acqua per pulire le superfici; questi ingredienti naturali non solo puliscono, ma neutralizzano anche gli odori. Un trucco utile per eliminare gli odori dopo aver fritto è quello di far bollire dell’acqua con alcune fette di limone o arancia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una dieta molto famosa che torna utile contro il diabete: di quale si tratta

Per un metodo che non solo aiuta a rinfrescare l’aria, ma lascia anche un profumo gradevole in cucina. Anche posizionare una ciotola di aceto bianco sul piano di lavoro può assorbire gli odori residui.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpo all’insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di stasera

Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta la faccio con la zucca, ma mica la solita: con una spolverata di pecorino cambi tutto

Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette di zucca in friggitrice ad aria che sanno di buono, le divorano neanche fossero nuggets

Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto la pasta e cavolfiore e poi l’ho buttata nel forno: non ti dico che bontà ne è uscita fuori

Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…

6 ore ago
  • Pizza

Focaccia e cime di rapa, la mia cena è differente: non ne resta una fetta

Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…

7 ore ago
  • News

Un cucchiaino di miele e il dramma sfiorato | La folle corsa per salvarlo

Notizia dell’ultima ora, secondo quanto reso noto dalla stampa italiana, è stata sfiorata la tragedia…

8 ore ago