Sai+come+preparare+una+pasta+alla+genovese+perfetta+e+digeribile%3F+Il+segreto+%C3%A8+tutto+qui
ricettasprint
/sai-come-preparare-una-pasta-alla-genovese-perfetta-e-digeribile-il-segreto-e-tutto-qui/amp/
News

Sai come preparare una pasta alla genovese perfetta e digeribile? Il segreto è tutto qui

Il segreto per preparare la pasta alla genovese perfetta e digeribile, basta davvero poco! Non resta che scoprirlo. 

La pasta alla genovese è un piatto tipico della cucina partenopea, anche se dal nome non si direbbe, si pensa ad un piatto ligure. Questi piatto si prepara senza alcuna difficoltà, ma richiede del tempo. C’è chi l’adora chi invece non la preferisce visto non la cipolla non è digeribile. Oggi ti suggeriamo qualche piccolo consiglio per prepararla perfetta e renderla digeribile.

Sai come preparare una pasta alla genovese perfetta e digeribile Il segreto è tutto qui Ricettasprint

Spesso si prepara tra le mura domestiche, soprattutto per il pranzo domenicale o per le grandi occasioni quando si vuole fare colpo su tutti. Non resta a questo punto che scoprire come preparare una buona genovese e soprattutto leggera che non appesantisca.

Pasta alla genovese come renderla leggera

Quando si mangia la pasta alla genovese appaga tutto, è davvero buona, ci si concede la scarpetta, ma c’è un problema, si sa che la cipolla non è facilmente digeribile. Però se seguirai questo trucco vedrai che riuscirai nell’intento.

Cipolle per preparare la pasta alla genovese Ricettasprint

Il trucco per ottenere una pasta alla genovese più digeribile è semplice, basta sbucciare le cipolle e metterle in una pentola con acqua bollente salata, lasciamole per qualche minuto.

In questo modo le cipolle avranno un sapore meno forte e deciso e risulteranno anche più leggere e quindi digeribile. In alternativa puoi far appassire le cipolle in pochissima acqua. Poi prima di proseguire con la preparazione della pasta alla genovese, lasciamo sgocciolare bene la cipolla. Adesso scopriamo la ricetta.

La ricetta della vera pasta alla genovese

Per poter preparare la pasta alla genovese per 4 persone abbiamo bisogno di 350 g di ziti lisci, 1,200 g di cipolle, 550 g di girello di manzo, 1 costa di sedano, 1 carota piccola, vino bianco, olio extra vergine di oliva, l’alloro, sale fino e pepe nero. Passiamo alla preparazione.

Leggi anche: Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso? Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare!

Leggi anche: I crocchè si rompono in cottura? È arrivato il momento di capire dove sbagli

Iniziamo a lavare il sedano e la carota e tagliamo a pezzetti piccolissimi, poi mettiamo in una pentola con olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere per pochi minuti senza far bruciare nulla, poi aggiungiamo le cipolle e lasciamo rosolare pochi minuti.

Adesso si che possiamo aggiungere la carne si consiglia di mettere i pezzi piccoli, saliamo e aggiungiamo il pepe nero. Copriamo con coperchio e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Si consiglia di cuocere a fiamma bassa, uniamo anche l’alloro, lasciamo cuocere per 2-3 ore, ovviamente il tempo è indicativo dipende anche da quanto sono grandi sono i pezzi di carne.

Leggi anche: Scongelare e riscaldare la pasta sfoglia, tutti i passaggi da non perdere per un risultato ad hoc

Alziamo poi la fiamma e sfumiamo con il vino bianco. Spegniamo quando otteniamo un sugo corposo. Poi cuociamo la pasta, scoliamola e condiamo con il sugo preparato.

Sedano carota e cipolle per preparare la pasta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

5 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

6 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

8 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

9 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

11 ore ago