Sai+come+recuperare+la+pasta+scotta%3F+Se+fai+cos%C3%AC+andr%C3%A0+tutto+liscio
ricettasprint
/sai-come-recuperare-la-pasta-scotta-se-fai-cosi-andra-tutto-liscio/amp/
News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta di mettere nella pentola pasta corta, lunga o farcita che sia. Per pasta scotta si intende l’esatto contrario di quella al dente. Mentre quest’ultima va tolta dal fuoco del fornello della cucina circa due minuti, anche tre, prima di quello che è il minutaggio segnalato sulla confezione della pasta scelta, la pasta scotta è invece il risultato di una cottura prolungata. O meglio, fin troppo prolungata. Perché poi alla fine il risultato non è mai buono, in caso di pasta scotta.

Difatti si avrà un qualcosa di molliccio, dalla consistenza gommosa, per niente gradevole, e che quasi si sbriciola esercitandovi su una pressione con la forchetta. Intanto, per non sbagliare, bisogna dire che il tempo di cottura si calcola non partendo da quando fai tuffare la pasta nell’acqua bensì da quando l’acqua ricomincia a bollire. Se fai cuocere troppo la pasta non avrai niente di buono, e qualora questo effettivamente capitasse poi come recuperare la pasta scotta? La quale poi sarà pure più difficile da digerire, mentre vale l’estatto contrario per quella scolata al dente, più digeribile.

Cosa fare se la pasta è scotta?

Ci sono altri difetti legati alla pasta scotta: pare faccia aumentare l’impatto glicemico, oltre ad avere una più bassa concentrazione di nutrienti e di amido, i quali finiscono con il disperdersi nell’acqua della cottura della pasta. Che si può fare quando capita questo? Puoi trovare più di una soluzione da applicare in appena qualche minuto.

Sembra che porre la pasta troppo scotta sotto al getto di acqua fredda del rubinetto, oppure in una insalatiera con del ghiaccio, sia sufficiente per bloccare la cottura ed anche la dispersione dell’amido. Quando andrai a versare su il condimento che hai scelto, che sia del sugo di pomodoro, del pesto alla genovese, della genovese e quant’altro, quest’ultimo sarà in grado di riscaldare poi la pasta in maniera richiesta. E ti permetterà di recuperare tutto e di non buttare via niente. Basta porre l’acqua per un minuto sotto all’acqua fredda, o per circa dieci nel già citato contenitore con del ghiaccio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

4 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

5 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

6 ore ago