La conservazione dello zenzero è importante per poterne conservare la fragranza e tutte quante le proprietà. Cosa devi fare per riuscirci.
Lo zenzero è una radice versatile ed aromatica, molto utilizzato in cucina per arricchire piatti, tisane e bevande. La sua freschezza è perfetta per molti tipi di piatti e per ottenere il massimo dei benefici e del sapore. Una volta acquistato, faresti bene a sapere come conservarlo correttamente per evitare che si deteriori. Per una corretta conservazione esistono alcuni metodi efficaci per conservare lo zenzero fresco, sia in frigorifero che in freezer, ed anche in barattolo.
1. Conservare lo Zenzero in Frigorifero
Il metodo più semplice e immediato per conservare lo zenzero fresco è riporlo in frigorifero. Se hai acquistato una radice intera, puoi mantenerla intatta per circa un mese. Ecco come fare:
Se hai già tagliato lo zenzero, puoi comunque utilizzare questo metodo, ma la durata di conservazione si riduce a circa 10 giorni. In questo caso, avvolgi i pezzi di zenzero in pellicola trasparente o mettili in un contenitore ermetico.
2. Conservare lo zenzero in freezer
Se desideri conservare lo zenzero per un periodo più lungo, il congelamento è un’ottima opzione. Congelando la radice potrai mantenerla fresca per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi. Come procedere:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sono questi i prodotti che compri al supermercato e che non sai contengono insetti
3. Conservare lo Zenzero in Barattolo
Un altro metodo per conservare lo zenzero è prepararlo in marinata e riporlo in un barattolo. Questo non solo prolunga la durata di conservazione, ma arricchisce anche il sapore della radice.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: L’influenza non va via? C’è un rimedio fatto in casa che ti farà sparire questa e il raffreddore
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare Coop, marca e lotto: forse lo hai appena comprato
Se desideri conservare lo zenzero per un lungo periodo, puoi anche optare per l’essiccazione. Pelare e tagliare la radice, quindi disporla su un vassoio e lasciarla essiccare al sole o in forno a bassa temperatura. Una volta essiccato, conserva lo zenzero in un contenitore ermetico.
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…
Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…
Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…
Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…
Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…