Sai+cosa+mette+mia+nonna+nel+tiramis%C3%B9+della+domenica%3F+Un+cucchiaino+di+questo+ingrediente%3A+non+sai+che+ti+perdi
ricettasprint
/sai-cosa-mette-mia-nonna-nel-tiramisu-della-domenica-un-cucchiaino-di-questo-ingrediente-non-sai-che-ti-perdi/amp/
Dolci

Sai cosa mette mia nonna nel tiramisù della domenica? Un cucchiaino di questo ingrediente: non sai che ti perdi

Mia nonna é una vera miniera di segreti unici in cucina, quello che fa lei non lo fa nessuno: mette nel tiramisù un cucchiaino di questo ingrediente e diventa super goloso.

Il tiramisù a casa mia non manca mai, soprattutto in estate perché lo faccio tipo semifreddo, lo metto in frigorifero così lo possiamo mangiare fresco ed é sicuramente più invitante.

metti un cucchiaino di questo nel tiramisù e vedi che ti mangi ricettasprint

Io per mio gusto personale lo faccio senza uova, lo so che ora tutti i puristi storceranno il naso, ma nulla toglie che la ricetta della crema al mascarpone si possa adattare a quello che più vi piace: l’importante é questa aggiunta speciale che rende tutto più speciale!

Metti questo ingrediente inaspettato e vedi che ti mangi: soprattutto in estate, bello freddo ha veramente una marcia in più

Ti starai chiedendo cosa mai possa dare al tiramisù, che é già di per sé un dolce eccezionale a cui non manca nulla, quel tocco in più che lo rende irresistibile. Ovviamente sappiamo tutti che questo dessert non é assolutamente adatto ai bambini a causa della presenza del caffè, così la nonna se ne è approfittata e lo ha reso ancora più ‘spinto’. A dare uno sprint aggiuntivo al nostro tiramisù é il liquore al caffè che la nonna fa in casa tutti gli anni: un cucchiaino nella bagna dei savoiardi e ti assicuro cambierà tutto. Puoi anche metterne di più, se vuoi, ma basta così per renderlo più profumato ed aromatico: ti conquisterà!

Potrebbe piacerti anche: Non porto a tavola la solita torta stasera ma una crema fresca che sa di vaniglia: il dessert giusto dell’estate te lo faccio preparare io!

Ingredienti

250 gr di savoiardi
250 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare
100 gr di zucchero a velo
30 gr di cacao amaro in polvere
150 gr di cioccolato fondente
Un cucchiaino di liquore al caffè
Una tazzina di caffè espresso freddo zuccherato
Latte freddo q.b.

Preparazione del tiramisù freddo con il trucco della nonna

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la base del tiramisù: in una ciotola capiente, versate la panna fresca e montatela delicatamente fino ad ottenere una consistenza spumosa e soda, poi trasferitela in frigorifero e lasciatela un attimo da parte. Prendete quindi un altro recipiente, unite il mascarpone e lo zucchero a velo e lavorate gli ingredienti con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico fino a rendere il composto liscio e cremoso. A questo punto, aggiungete delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e zucchero, mescolando dal basso verso l’alto per incorporare bene gli ingredienti senza smontare la panna.

In una ciotolina versate il latte freddo, il caffè espresso zuccherato ed un cucchiaino di liquore al caffè e mescolate bene: inzuppate i savoiardi, sgocciolateli bene e disponeteli sulla base di uno stampo rettangolare di circa 20×30 centimetri. Con l’aiuto di un cucchiaio, ricoprite uniformemente lo strato di savoiardi con metà della crema al mascarpone, livellate bene la superficie. Ora armatevi di un coltello e sminuzzate grossolanamente il cioccolato fondente: prendetene un po’ e distribuitelo sulla crema.

Aggiungete un secondo strato di savoiardi e ricopriteli con il resto della crema al mascarpone, livellando bene la superficie: cospargete quindi con il cioccolato fondente e guarnite con una bella spolverata di cacao amaro in polvere. Coprite il tiramisù con della pellicola trasparente senza farla aderite alla superficie e trasferitelo in frigorifero per almeno 4-6 ore, preferibilmente tutta la notte: questo tempo di riposo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi perfettamente e di creare una consistenza fresca e golosa. Trascorso il tempo necessario rimuovete la pellicola e servite subito il vostro speciale tiramisù, farà impazzire tutti!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

15 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

45 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

1 ora ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

3 ore ago