Tra le ricette di Natale veloci e sfiziose, il salame di cioccolato è perfetto, lo preparo con tutti i sapori del periodo e anche all’ultimo minuto!
Il Natale è il momento perfetto per gustare dolci che profumano di festa e racchiudono sapori intensi e avvolgenti. Tra le delizie che non possono mancare c’è una preparazione speciale, semplice da realizzare e sempre irresistibile. Non serve molto tempo né particolari abilità, ma il risultato è un dolce che conquista tutti, grazie al mix di croccantezza e cremosità. Una piccola meraviglia che puoi portare in tavola anche all’ultimo minuto!
Il salame di cioccolato natalizio, è una vera coccola per il palato. Il cioccolato fondente si sposa con la croccantezza dei biscotti e delle noci, arricchiti da un tocco di cannella che richiama subito l’atmosfera delle feste. Ogni fetta è un’esplosione di sapori che sa di casa e di magia. È perfetto da servire come dolce dopo cena o da regalare confezionato in modo elegante. Una ricetta che vale la pena provare quindi, proprio perché è semplice, veloce e di grande effetto.
Insomma, preparalo e vedrai quanto sarà amato da tutti! Puoi anche aggiungere al cioccolato un pizzico di noce moscata o una grattugiata di scorza d’arancia per renderlo ancora più natalizio e ti garantisco che anche questa versione è eccezionale. Ora non ti resta che metterti all’opera e goditi il tuo mitico salame di cioccolato. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Per 6 persone
400 g di cioccolato fondente
225 g di biscotti
225 g di burro
80 g di zucchero a velo
Inizia spezzettando il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta) fino ad ottenere una crema liscia, dopodiché lascia intiepidire. Sbriciola grossolanamente i biscotti con le mani o usando un sacchetto e un mattarello. Tritura le noci in pezzi non troppo piccoli per mantenere una bella consistenza croccante.
Leggi anche: Quest’anno faccio i panettoncini al cioccolato, ecco la ricetta furba pronta in 10 minuti, servirai un capolavoro
In una ciotola grande, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e la cannella fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene. Aggiungi poi anche i biscotti sbriciolati e le noci al composto di cioccolato, mescolando con una spatola per amalgamare il tutto in modo omogeneo e trasferisci il composto su un foglio di carta da forno.
Leggi anche: Menu di Natale senza glutine, tantissime ricette gustose ed invitanti per accontentare tutti gli ospiti
Modellalo con le mani in forma cilindrica, simile a un salame. Avvolgilo nella carta da forno stringendo bene e arrotolando le estremità come una caramella. Metti il salame di cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore (o in freezer per 1 ora se sei di fretta), poi quando è ben solido, taglialo a fette spesse e servilo. Un consiglio? Puoi spolverare il salame con zucchero a velo prima di servirlo per un effetto innevato davvero festoso. Buon appetito e buone feste!
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…