Menu di Natale senza glutine, tantissime ricette gustose ed invitanti per accontentare tutti gli ospiti

Oggi noi di RicettaSprint siamo qui per suggeriti alcune ricette senza glutine che puoi inserire nel menu di Natale così puoi accontentare tutti anche i celiaci o gli intolleranti al glutine.

Menu di Natale senza glutine Ricettasprint
Menu di Natale senza glutine Ricettasprint

Quando si decide di festeggiare a casa il Natale si decide il menu da preparare, ma si deve tener conto delle esigenze di tutti gli ospiti. Se tra gli invitanti ci sono persone intolleranti al glutine o celiache dobbiamo stupirli con ricette sfiziose e invitanti senza glutine. Non resta che scoprirlo.

Menu di Natale senza glutine, le ricette da scoprire e non perdere

Per la preparazione dei fritti di Natale non può mancare la pastella, renderà il tutto più croccante. Non immaginavo venisse buona, ma devo dire che mi sono ricreduta. Puoi pastellare le verdure e il pesce, non resta che mettersi all’opera.

Pastella senza glutine, più leggera e croccante: puoi pastellare qualsiasi alimento, che aspetti provala

Il riso non contiene glutine, quindi si può mangiare senza problemi, ti consigliamo il risotto alla siciliana, un piatto che merita scarpetta, profumato, saporito di certo nulla da temere ai cannelloni e lasagna.

Lo faccio alla siciliana il risotto e faccio impazzire tutti, il segreto è tutto qua!

Se adori i funghi non puoi che provare a preparare il risotto ai funghi, profumato, delicato e a prova di scarpetta, una versione diversa dalla solita. Prova la ricetta e vedrai.

Ho stravolto la ricetta del risotto ai funghi non immaginavo tanto successo, hanno litigato per fare il bis

Le scarole di nonna Pina sono un contorno versatile, si sposa benissimo con tutto con qualsiasi secondo piatto, dal polpettone all’arista. In soli 10 minuti riuscirai a prepararli. Puoi preparare in anticipo e poi riscaldi.

Le scarole di nonna Pina, le servi come contorno o ci farcisci panini e pizze, è sempre un successone

Invece delle solite patatine fritte che ne dici di preparare queste? Si tratta della parmigiana di patate, basta mescolare parmigiano reggiano e pecorino, poi uniamo le erbe aromatiche, aggiungiamo alle patate tagliate a dadini. Segui la ricetta e vedrai che non resterai delusa.

Patate alla parmigiana, i migliori soldi spesi della giornata: stasera a cena fai felici tutti

Gli stick di carote si possono preparare come sfizioso finger food, le aromatizzi con erbe e  spezie che non contengono il glutine. Una ricettina semplice, facile e super veloce, se vuoi puoi servirle come sfizioso contorno.

Uno stick sfizioso e genuino lo faccio con le carote. Friggo e gusto davanti a un film

Invece del solito polpettone, prepara l’arrosto di vitello ripieno di friarielli e serviamo con le patate al forno, un secondo ricco e irresistibile, che lascerà tutti i commensali a bocca aperta.

Né polpettone e né roast beef a Natale ho deciso faccio l’arrosto di vitello così, non basta una porzione

Le salsicce in padella è un secondo piatto semplice, facile e veloce, il risultato è salsicce croccanti e un po’ abbrustolite che sembrano cotte alla brace.

Salsicce in padella il segreto per farle morbide, succose e profumate è tutto qui! A grande richiesta le faccio a Natale

Passiamo ai dolci che ne dici di preparare i dolcetti napoletani? Parliamo degli struffoli arricchiti con miele e confettini colorati e zuccherini, l’importante è controllare sempre gli ingredienti da utilizzare non devono contenere il glutine. Non concentrarsi solo sulla scelta della farina senza glutine, ma controllare la lista degli ingredienti dei confettini e zuccherini.

Ho provato a preparare gli struffoli senza glutine, sono davvero buoni, accontento tutti a Natale, prova questa ricetta

Il panettone con gocce di cioccolato è perfetto a colazione se gli ospiti dormiranno a casa vostra, fetta dopo fetta sparirà dal piatto. Lo puoi preparare anche per servirlo dopo i pasti di Natale, a te la scelta. Il dolce si mantiene soffice e profumato per giorni.

Panettone con gocce di cioccolato senza glutine, la ricetta furba per prepararlo in poco tempo