Il Salame di panettone al cioccolato è eccezionale! Di grande effetto scenico e gustoso, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta
Il Salame di panettone al cioccolato è straordinario! Facile e veloce da fare, tutti lo possono preparare: anche chi non sa niente di pasticceria, ed è sempre buonissimo. Morbido con quel tocco croccante dato dalla frutta secca presente nel suo impasto, questa ghiottoneria mette tutti d’accoro e per questo va a ruba in un istante.
Fin dal primo assaggio si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo gusto delicato e brioso. Fatta con soli 6 ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina, è la ricetta riciclo che non può mancare sulla tua tavolata dei dolci di Capodanno.
Il Salame di panettone al cioccolato è strepitoso! Economico e ricco di sapore, si prepara con pochissimo sforzo e in un lampo.
Il suo unico difetto è che è talmente buono che sparisce dal vassoio di portata dove lo servite in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a realizzarlo. Così fatto, piace tantissimo anche ai bambini.
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Riposo: un’ora
In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero a velo. Inglobate il succo d’arancia e, poi, il cioccolato fuso raffreddato, la frutta secca e il panettone sminuzzato.
Leggi anche: Raffinata ed elegante, ecco come cucinare l’aragosta al tegame in pochissimi minuti
Leggi anche: Crostini fantastici al salmone, per aprire le danze la notte di San Silvestro
Leggi anche: Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena!
Mescolate con cura tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo con il quale darete forma a un salame che avvolgerete nella carta forno e farete riposare in frigo per minimo un’ora. Trascorso il tempo necessario, spolverizzate il salame con dello zucchero a velo e servitelo.
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…