Sale+agli+agrumi%3A+usalo+sul+pesce%2C+ed+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia%21
ricettasprint
/sale-agrumi-pesce/amp/
condimenti

Sale agli agrumi: usalo sul pesce, ed è tutta un’altra storia!

Il Sale agliagrumi è favoloso! Profumatissimo e saporito, done quel tocco di freschezza alle pietanze che le rende semplicemente ancora più buone

Il Sale agli agrumi è una ricetta della nonna che fa la differenza tra un piattpo qualunque e uno indimenticabile. Rinfrescante e irresistibile grazie al suo profumo unico che ricorda òa Sicilia, questo manicaretto ti fa sentire sempre a casa, anche quando sei all’estero. Si tratat perciò di uno stratagemma rivalutato che oggi viene usato anche nei migliori ristoranti stellati.

Sale agli agrumi: usalo sul pesce, ed è tutta un’altra storia!

Facilissimo da fare, grazie a questa ricetta tutti lo possono preparare in un paio di semplicissimi passaggi: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre una favola! Una volta preparato, poi, lo si può conservare anche per un anno, purché lo si riponga in un bel vasetto e lo si tenga in cucina in un luogo che non sia umido.

Sala agli agrumi ecco come si fa

Il Sale agli agrumi è strepitoso! Si tratta della ricetta riciclo semplicemente unica e incredibile che una volta assaggiata non potrete fare a meno di riusarla il prima possibile. Fatta con soli 2 ingredienti, è semplicemente sensazionale perché rende i tuoi piatti di pesce o i crostacei semplicemente straordinari donandoli un tocco di freschezza e di profumo che difficilmente si possono dimenticare.

L’importante è non esagerare nel suo utilizzo, nel senso che stiamo sempre parlando di sale e quindi se ne usate una quantità eccessiva potrebbe rendere le vostre pietanze troppo salate. per un risultato ancora migliore, usate il sale di Cervia che è un sale integrale marino più ricco di iodio rispetto agli altri e quindi maggiormente benefico per la nostra salute. Molto più facile da preparare di quello che si può pensare, qual è il segreto del successo di questo incredibile condimento dalle grandi proprietà nutrizionali? Uno soltanto: ovvero, usare la scorza di agrumi che bio che sia stata ben lavata, asciugata ma soprattutto perfettamente privata della parte bianca in quando questa rovinerebbe l’intera preparazione con il suo sapore amaro.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 100° per 1 ora

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • scorza di 1 cedro bio
  • 500 g di sale grosso di Cervia
  • scorza di 1 mandarancio bio

Sale agli agrumi, procedimento

In un mixer cucina frullate a più riprese le scorze con metà del sale grosso e poi trasferite la polvere ottenuta in una ciotola. Unite il resto del sale dopo averlo frullato a più riprese per renderlo finissimo ed emulsionate tutti gli ingredienti per avere un composto omogeneo che distribuirete su una leccarda foderata di carta forno.

Leggi anche: Brownies cremosi extra lemon, quel sapore e consistenza particolare ti lasceranno senza parole

Leggi anche: Minestra detox, sgonfiamoci subito con questa ricetta

Sale agli agrumi: usalo sul pesce, ed è tutta un’altra storia! Foto di Ricetta Sprint

Livellate la superficie e cuocete a 100° per 40 minuti in forno un filino aperto mettendo un mestolo per evitare che lo sportello si chiuda completamente e mescolando gli ingredienti ogni 15 minuti. Trascorso il tempo necessario. procedete con la cottura per altri 20 minuti ma a forno chiuso. Una volta perfettamente asciutto, sfornate il sale agli agrumi e fatelo raffreddare prima di trasferirlo negli appositi vasetti ben puliti e di conservarlo in dispensa.

Leggi anche: Rotolo di spinaci con caciotta e salumi, la ricetta ricca per tutta la famiglia

Sale agli agrumi: usalo sul pesce, ed è tutta un’altra storia! Foto di Ricetta Sprint
Sale agli agrumi: usalo sul pesce, ed è tutta un’altra storia! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

25 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

10 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

11 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

12 ore ago