Salsa+bernese%2C+la+preferita+degli+chef+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/salsa-bernese-veloce-ricetta/amp/

Salsa bernese, la preferita degli chef pronta in 10 minuti

salsa bernese – ricettasprint.it

La salsa bernese è un ottimo condimento di orgini francese, noto per essere il perfetto accompagnamento delle uova alla Benedict o benedettina. E’ piacevole e leggermente speziata, morbida e gustosa: si rivela ideale anche per carne e pesce, quindi potrete utilizzarla come la vostra fantasia suggerisce, per arricchire qualsiasi piatto. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Salsa olandese, l’accompagnamento perfetto per molte pietanze

Ingredienti

Tuorli 4
Burro chiarificato 300 g
Acqua 70 ml
Vino bianco secco 50 ml
Aceto di vino bianco 10 ml

Uno scalogno
Dragoncello q.b.
Sale fino q.b.
Pepe bianco macinato q.b.

Preparazione della salsa

Per realizzare questa salsa, iniziate lavando delicatamente il dragoncello, tamponatelo con un canovaccio e sminuzzatelo. Tagliate a pezzetti anche lo scalogno e mettete da parte.

Prendete un pentolino dal fondo spesso e versate acqua, aceto e vino. Aggiungete un pizzico di sale ed una macinata di pepe bianco, lo scalogno e la metà del dragoncello sminuzzato. Accendete a fuoco dolce e mescolate.

Quando giungerà ad ebollizione, proseguite la cottura fino a che il composto si sia ridotto di un terzo, poi spegnete e fate raffreddare completamente. Fatto ciò, filtratelo e mettetelo da parte. Versate i tuorli in un recipiente ed iniziate a montarli con le fruste elettriche.

Incorporate il composto filtrato a filo, poi quando avrete raggiunto una consistenza gonfia e spumosa, versate il tutto in un recipiente e iniziate a cuocere a bagnomaria a fuoco dolce, sempre mescolando. A questo punto aggiungete anche il burro chiarificato fuso a filo.

Continuate la cottura amalgamando con una frusta, finchè abbiate raggiunto una consistenza omogenea e priva di grumi. Spegnete e travasate la salsa in un contenitore di vetro. Lasciate intiepidire, poi ultimate con il dragoncello sminuzzato rimasto, mescolate delicatamente e fate raffreddare. Potete utilizzarla subito oppure conservarla per un giorno al massimo in frigorifero.

salsa bernese – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Salsa Ranch, ideale per qualunque piatto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

10 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago