Salsa+con+pomodori+datterini+come+quella+della+nonna%2C+il+condimento+perfetto+per+un+primo+piatto+fresco%C2%A0
ricettasprint
/salsa-con-pomodori-datterini-come-quella-della-nonna-il-condimento-perfetto-per-un-primo-piatto-fresco/amp/
condimenti

Salsa con pomodori datterini come quella della nonna, il condimento perfetto per un primo piatto fresco

Prova questa salsa con pomodori datterini e vedrai che il pensiero e soprattutto il sapore ti ricorderanno subito quel gusto rustico delle ricette antiche: saporita e fresca, perfetta per rendere il tuo primo un trionfo! 

In estate le varietà di pomodori raggiungono tutte il pieno splendore, ma in particolare si trovano ovunque e raggiungono una perfetta maturazione nel gusto.

Salsa con pomodori datterini come quella della nonna ricettasprint

Motivo in più per non lasciarsi sfuggire l’occasione per proporre un piatto certamente semplice, ma di grande effetto e sicuramente diverso dalla solita pasta con la salsa che si fa usando pomodori in barattolo. 

Un gusto imbattibile e genuino, scopri come realizzare un condimento semplice e saporito proprio come facevano le nonne

Non sarà un procedimento difficile e laborioso come quello che anticamente occupava le nostre nonne, con pentoloni e quintali di pomodori. Per quanto affascinante, oggi possiamo avvalerci di mezzi veloci che ci consentono di produrre quantità inferiori e sapori di qualità L’importante è sempre avere una buona materia materia prima e per questo dovrai procurarti dei datterini maturi, ma ancora sodi ed integri. Per il resto sarà semplicissimo vedrai e soprattutto il risultato finale ti lascerà a bocca aperta! 

Potrebbe piacerti anche: Pesto ai fiori di zucca e pistacchi in 5 minuti, saporito e corposo: ecco il condimento perfetto

Ingredienti 

1 kg di pomodori datterini
Un cucchiaio di sale
Uno scalogno
Un cucchiaino di zucchero

60 ml di olio extra vergine d’oliva
Basilico q.b.

Preparazione della salsa ai datterini

Per realizzare questo condimento delizioso, devi innanzitutto lavare bene i pomodori verificando se ce ne sono alcuni deperiti o non perfettamente integri. Nel caso andranno eliminati. Fatto ciò, asciugali benissimo utilizzando un canovaccio pulito. Tritate finemente lo scalogno e versatelo in una casseruola che dovrà essere molto capiente per ospitare anche i datterini. Aggiungete l’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere appena, intanto tagliate a pezzetti i datterini e poco alla volta uniteli al resto degli ingredienti.

Aggiungete anche il sale e lo zucchero, date una mescolata veloce e cuocete a fuoco lento per mezz’ora dall’inizio del bollore. Trascorso il tempo necessario verificate la consistenza che dovrà essere densa e cremosa. Se risultasse ancora troppo liquida prolungate un po’ la cottura. Fatto ciò passate la vostra salsa con un frullatore ad immersione oppure con un passaverdure e successivamente aggiungete anche il basilico e mescolate. A questo punto potete utilizzarla subito per condire la pasta oppure versarla in vasetti sterilizzati a chiusura ermetica e proseguire con la pastorizzazione dopo averli fatti intiepidire. E’ veramente strepitosa! 

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

35 minuti ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

8 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

10 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

11 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

13 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

14 ore ago