Salsa+di+limone%2C+pepe+e+timo%2C+sorprendente+e+fresca+specialit%C3%A0+per+piatti+freddi
ricettasprint
/salsa-di-limone-pepe-e-timo-sorprendente-e-fresca-specialita-per-piatti-freddi/amp/
condimenti

Salsa di limone, pepe e timo, sorprendente e fresca specialità per piatti freddi

Oggi prepareremo una sorprendente e fresca specialità per piatti freddi, ecco la Salsa di limone, pepe e timo buonissima e velocissima.

Preparate una deliziosa ricetta che servirà per rendere fantastici e saporiti i vostri piatti freddi, ad esempio le insalate, ecco la Salsa di limone pepe e timo, una cremosa e sorprendente e sorprendente bontà tutta da provare, insomma una specialità per eseltare piatti semplici e renderli irresistibili.

Salsa di limone, pepe e timoSi prepara come la maggior parte delle salse in pochissimi minuti, anche chi non ha molta dimestichezza ai fornelli ottiene di sicuro un risulato eccezionale e perfetto. É composta da pochissimi ingredienti e tutti quasi sempre presenti in casa, limone, pepe, aceto balsamico e timo sono i principali. Ovviamente poi sono da aggiungere altri piccolissimi dettagli che daranno maggiore sapore, inoltre potete personalizzarla con l’aggiunta di quello che più vi piace, anche ad esempio un tocco di senape ci starebbe divinamente, oppure renderla un pò piccante sostituedo il pepe al peperoncino, basta sperimentare ed avere in cucina un pò di fantasia, di solito si resta sempre sorpresi del risultato e quasi sempre povitivamente.

Preparate questa squisita salsa e i vstri piatti freddi avranno un tocco davvero speciale in più

Cosa state aspettando allora? Allacciate il grembiule, seguite le indicazioni e in men che non si dica otterrete un risultato davvero strepitoso da provare assolutamente.

Leggi anche: Polpette di merluzzo in salsa verde, ora si che la cena é perfetta e profumatissima
Leggi anche: Salsa allo yogurt light: il condimento perfetto se sei a dieta

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

1 limone
1 spicchio di aglio
Un cucchiaio di timo
un ciuffetto di prezzemolo

4 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 ml di aceto balsamico
sale q.b
pepe q.b

Preparazione della Salsa di limone, pepe e timo

Per realizzare questa deliziosa salsa, iniziate col versare in un boccale l’olio, il succo e la scorza grattugiata di limone, aggiungete timo e prezzemolo freschi ben lavati e asciugati, un pizzico di sale e pepe, meglio se in grani.

limoni

Con un frullatore ad immersione tritate per bene tutto, dovrete ottenere una consistenza cremosa, insomma una purea perfetta, aggiungete infine l’aceto balsamico e continuate a miscelare.

aceto balsamico

Ottunuta una crema senza grumi, liscia ed omogenea, sarà pronta da servire in tavola, potete gustarla al momento oppure conservarla in frigorifero per massimo 24 ore. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

30 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

59 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago