Salsa+di+noci+%7C+Condimento+tipico+genovese+cremoso+e+veloce
ricettasprint
/salsa-noci-condimento-tipico-genovese-saporito-veloce/amp/
condimenti

Salsa di noci | Condimento tipico genovese cremoso e veloce

Salsa di noci ricettasprint

La Salsa di noci ha un sapore delicato e intenso. E’ una delle famose salse di Genova assieme al pesto genovese. Questa salsina, che piace a grandi e piccini, si prepara in pochi minuti e in poche semplici mosse. Ecco la nostra ricetta.

Potrebbe piacerti anche: Fusilli cremosi con piselli e guanciale | Un primo da leccarsi i baffi

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pollo al limone | Secondo piatto delicato, buono per i bambini

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 10 minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un frullatore
  • una bella ciotolina per servire la crema

 

  • Ingredienti
  • 230 ml di latte
  • un rametto di maggiorana
  • 30 g di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 40 g di mollica di pane
  • mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 260 g di gherigli di noci
  • sale fino q.b.

Salsa di noci, procedimento

Versate il latte in un pentolino a scaldatelo per qualche minuto a fiamma dolce, senza fargli mai raggiungere il bollore. Versate il latte intiepidito in una ciotola e metteteci in ammollo la mollica di pane per qualche minuto. Nel frattempo, versate i gherigli di noci nel bicchiere di un frullatore e unite i pinoli e il parmigiano grattugiato. Insaporite con la maggiorana e con l’aglio, sbucciato e privato della sua anima.

Pesto di noci ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Bomboloni al forno | Il dolce classico amato dai bambini ma più leggero

Potrebbe piacerti anche: Frittelle allo yogurt, deliziosa ricetta senza liquore

Condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva. Appena la mollica nella ciotola con il latte si sarà ammorbidita, strizzatela e sbriciolate nel bicchiere del frullatore con il resto degli ingredienti. Frullate il tutto fino ad avere una crema uniforme. Rovesciate la soluzione cremosa creata in una bella ciotolina e aggiustate il tutto di sale a proprio piacere. Mescolate gli ingredienti con cura per avere un sapore uniforme. Ecco la salsa è pronta per essere usata come meglio credete. Potete farcirci dei crostini oppure un bel piatto di pasta. Per avere una variante di questa salsa più granulosa, vi basterà lavorare gli ingredienti in un mortaio anziché in un frullatore.

Pesto di noci ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

2 ore ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

12 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

13 ore ago