Salsa per arrosti e bolliti perfetta, ti svelo il trucchetto dei giganti della ristorazione e prepareremo una salsa sfiziosa che accompagnerà i nostri bolliti o arrosti.
un condimento veloce questa salsa per arrosto o bollito che possiamo preparare tranquillamente e rientra in una di quelle ricette particolari che utilizzano i grandi chef per fare gusto e non solo, anche scena. Spezie che rendono questa salsa verde con un apporto proteico notevole molto densa e gustosa. Questa salsa di colore verde è ideale per accompagnare il bollito ma anche gli arrosti e rientra in cui le ricette senza glutine senza lattosio e per prepararla impiegheremo circa un’ora.
Un’ora per la preparazione e qualcosina in meno per quanto riguarda la cottura. Gli ingredienti che andiamo a selezionare di seguito sono adatti per quattro persone. È una ricetta particolare, come dicevamo, e rende delitto una qualsiasi ricetta da rosso molto semplice.
Come fare la salsa per il bollito per l’arrosto? Questa salsa è a base di prezzemolo con la presenza anche di acciughe anche per questo vediamo appunto il suo colore che è verde. Olio di oliva e piccoli passaggi semplici e poi la cottura. Ma vediamo per bene quali sono gli elementi che ci servono per poterla preparare.
andiamo a preparare la nostra salsa per l’arrosto o bollito perfetta e per procedere inizieremo chiaramente a lavare per bene il prezzemolo ed asciugarlo appoggiando su un canovaccio pulito. Eliminiamo la crosta del pane raffermo e mettiamo nell’aceto ammorbidendolo. Prendiamo uno spicchio di aglio e sbucciamolo e lavoriamo le uova per circa 10 minuti rassodandole perciò raffredderemo e sbucceremo. Sgoccioliamo anche le acciughe e dissaliamo i capperi sciacquandoli abbondantemente con acqua corrente. Tritiamo il prezzemolo e tritiamo le acciughe, capperi e aglio ed uniamo il tutto.
leggi anche:Salsa per arrosto perfetta, non potrai più farne a meno
Recuperiamo la mollica e strizziamola per bene e aggiungiamola ai tuorli delle uova sode pestando il tutto con la forchetta. Aggiungiamo il composto al prezzemolo e il resto degli ingredienti e mescoliamo con l’olio extravergine di oliva. Una volta che tutto sarà ben amalgamato la nostra salsa per arrosto o bollito perfetta è pronta. Possiamo conservarla per 15 giorni all’interno di un vasetto pulito con una chiusura ermetica. Importante è coprire con cucchiaio di olio.
leggi anche:Arrosto di vitello in salsa di cipolle | Il secondo piatto per tutta la famiglia
leggi anche:Salsa delicata per arrosto | Il delizioso accompagnamento per la carne
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…