Salsa+rubra+per+accompagnare+carni+e+bolliti+%7C+Come+prepararla+a+casa
ricettasprint
/salsa-rubra-accompagnare-carne-bolliti-preparare-casa/amp/
condimenti

Salsa rubra per accompagnare carni e bolliti | Come prepararla a casa

Salsa rubra per accompagnare carni e bolliti Ricettasprint

Salsa rubra per accompagnare carni e bolliti, si prepara in casa in pochissimo tempo e con ingredienti semplici. Si può servire sia calda che fredda.

Vediamo come si realizza con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Salsa al parmigiano reggiano, un condimento per arricchire diversi piatti

Ingredienti

  • 5 kg di pomodori
  • 1 kg di peperoni rossi
  • 500 g di cipolle
  • 4 peperoncini
  • 250 ml di aceto di vino bianco
  • 25 chiodi di garofano
  • cannella q.b.
  • pepe q.b.
  • 3 cucchiai di sale grosso
  • 4 cucchiai di zucchero

 

Preparazione della salsa rubra

Per preparare questa ricetta iniziate dai pomodori, lavateli accuratamente, asciugateli con un panno di cotone pulito oppure con carta assorbente da cucina.

Salsa rubra ricettasprint

Poi tagliateli a metà e “strizzateli”, adesso passateli nella macchina per la conserva in modo da eliminare tutti i semi e la pelle.  In una casseruola fate bollire il passato di pomodoro che avete ottenuto per circa 30 minuti, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

Nel frattempo lavate i peperoni, eliminate il picciolo, divideteli a metà e poi estraete i semini dall’interno, tagliateli prima a striscioline e poi a cubetti e teneteli da parte in una ciotola.

Salsa rubra ricettasprint

Aggiungete alla casseruola gli ingredienti rimasti: i peperoni, i peperoncini, le cipolle lavate e tagliate in piccoli tocchetti, poi l’aceto, i chiodi di garofano, il pepe, la cannella, il sale e lo zucchero. Lasciate ancora bollire per un’ora o fino a quando la consistenza della salsa sarà ben densa, poi frullate il tutto con un mixer ad immersione o con il passaverdura.

Salsa rubra ricettasprint

Amalgamate bene la salsa aggiungendo due cucchiai di olio, aggiungete un pò di sale, la salsa è pronta per essere servita.

CONSERVAZIONE

La salsa rubra può essere conservata in frigorifero per qualche giorno oppure se volete conservarla più a lungo, potete versarla in barattoli di vetro per le conserve sterilizzati, muniti di chiusura ermetico. Ponete i barattoli in una dispensa da cucina al riparo dalla luce per alcuni mesi.

Salsa rubra per accompagnare carni e bolliti Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salsa guacamole | Salsa messicana da servire con le tortillas

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

4 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

5 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

6 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

7 ore ago