Salsa+tahina+fatta+in+casa%2C+quello+che+ci+vuole+per+fare+un+hummus+perfetto
ricettasprint
/salsa-tahina-fatta-in-casa-quello-che-ci-vuole-per-fare-un-hummus-perfetto/amp/
condimenti

Salsa tahina fatta in casa, quello che ci vuole per fare un hummus perfetto

La salsa tahina fatta in casa è veramente un prodotto strepitoso, cremosa e dal sapore unico e delicato che potete utilizzare sia da sola che per creare un perfetto hummus.

La salsa in questione può essere tranquillamente reperita in qualsiasi supermercato è vero, ma certamente facendola in casa ritroverete il sapore genuino ed autentico della ricetta tradizionale.

Salsa tahina fatta in casa ricettasprint

Quelle commerciali infatti per quanto siano di qualità non saranno mai buone come quelle realizzate in casa, vedrai!

Un profumo esotico ed una incredibile bontà: è veramente straordinaria da assaporare

Il sesamo ha un incredibile profumo ed è veramente strepitoso, inserito in questa deliziosa ricetta diventa assolutamente unico. La delicatezza e la particolarità di questo prodotto che è a tutti gli effetti un condimento con cui farcire anche crostini deliziosi, viene esaltata ancora di più se incorporata nella tua ricetta per l’hummus: lo renderà veramente fedele al sapore ed al gusto originale e non solo, cremoso ed avvolgente come pochi. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Hummus di ceci e zucca, se non lo hai mai assaggiato non sai cosa ti perdi

Ingredienti

100 gr di semi di sesamo
60 ml di olio di sesamo

Un pizzico di sale

Preparazione della salsa tahina fatta in casa

Per realizzare questo condimento dovrete innanzitutto tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente, mantenendo il fuoco al minimo. Fatto ciò trasferite tutto in un mixer con un pizzico di sale e frullate a più riprese, versando l’olio di sesamo a filo fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

Ciò che è importante è dosare l’olio proprio in relazione alla uniformità della salsa perché la tostatura potrebbe rendere più granuloso il risultato finale. Armatevi dunque di pazienza e procedete lentamente, senza scaldarla troppo. Quindi fermate il mixer a tratti, con una spatola raccogliete il prodotto dalle pareti del boccale e radunatelo sul fondo.

Una volta pronto versate il vostro condimento in un barattolino di vetro e conservatelo in frigorifero. Potete anche utilizzarlo per condire carne o pesce, sentirete in che modo esalta con delicatezza la bontà delle carni, in particolare nelle cotture semplici!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

4 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago