Salsicce+in+padella+il+segreto+per+farle+morbide%2C+succose+e+profumate+%C3%A8+tutto+qui%21+A+grande+richiesta+le+faccio+a+Natale
ricettasprint
/salsicce-in-padella-il-segreto-per-farle-morbide-succose-e-profumate-e-tutto-qui-a-grande-richiesta-le-faccio-a-natale/amp/
Secondo piatto

Salsicce in padella il segreto per farle morbide, succose e profumate è tutto qui! A grande richiesta le faccio a Natale

Le salsicce in padella le faccio così, sono morbide, succose e profumate, le adorano tutti, le faccio persino a Natale

La ricetta che sto per suggerirti è la salsiccia in padella un secondo di carne molto versatile che piacerà a tutti, grandi e piccini, puoi accompagnare con qualsiasi contorno da quello più semplice a quello più complesso.

Salsicce in padella RIcettasprint

La cottura in padella è veloce, una soluzione sbrigativa quando non vuoi accendere il forno, nonostante siano un po’ croccanti le salsicce, non sono dure al centro, anzi saranno morbide e succose. Le possiamo servire come secondo piatto da accompagnare con verdure, ma possiamo anche farcire i panini con delle patatine fritte che bontà. Segui la ricetta e vedrai che successo.

Salsicce in padella sono buonissime e morbidissime, prova la mia ricetta

Le salsicce in padella le preparo ogni anno a Natale, ormai a casa mia non desiderano altro, nonostante si tratti di un secondo piatto semplice, riscuote sempre gran successo. Puoi usare le classiche salsicce di maiale o quelle di maiale al finocchietto, l’importante che si tratta di carne di qualità. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

6 salsiccia

2 spicchi di aglio
un rametto di rosmarino
prezzemolo fresco q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
2 foglie di alloro
sale fino q.b.

Procedimento delle salsicce in padella

Per poter preparare queste salsicce in padella iniziamo a lavare le foglie si alloro e il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo per bene.

Leggi anche: Che ne dici di regalare a Natale il Liquore Baileys? Ecco la ricetta perfetta, di sicuro sarà un regalo originale e inaspettato

Prendiamo una padella ampia e antiaderente e mettiamo pochissimo olio extra vergine di oliva, i spicchi di aglio interi, il rosmarino e le foglie di alloro le salsicce e lasciamo rosolare a fiamma media.

Salsicce in padella RIcettasprint

Dobbiamo far abbrustolire le salsicce così saranno un po’ croccanti, giriamole di tanto in tanto, rimuoviamo il rosmarino e le foglie di alloro e abbassiamo la fiamma e copriamo con il coperchio.

Leggi anche: Se le vongole ti hanno stancato alla vigilia di Natale, porta in tavola i paccheri alla nonna Pina, delicati, irresistibili obbligo la scarpetta

Leggi anche: La frittata di patate di nonna Lisa è una vera bomba, sarà difficile non mangiarla anche se si è a dieta

Lasciamo cuocere le salsicce per altri 10 minuti e poi spegniamo e serviamo subito! Possiamo accompagnare le salsicce con delle verdure come friarielli saltati in padella piuttosto che patate fritte o al forno, una semplice insalata di pomodori, beh che dire c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Buon Appetito!

Salsicce in padella RIcettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago