Saltimbocca+napoletani+in+padella%2C+ricetta+velocissima+senza+lievitazione%3A+nemmeno+dal+fornaio+sono+cos%C3%AC+buoni%21
ricettasprint
/saltimbocca-napoletani-in-padella-ricetta-velocissima-senza-lievitazione-nemmeno-dal-fornaio-sono-cosi-buoni/amp/
Finger Food

Saltimbocca napoletani in padella, ricetta velocissima senza lievitazione: nemmeno dal fornaio sono così buoni!

Se impazzivi per i saltimbocca del fornaio, allora non hai mai provato questi, impasto subito pronto senza lievitazione ma croccanti e soddisfacenti da perdere la testa, li devi provare subito!

Oggi ti voglio far scoprire una ricetta che ti farà dimenticare i saltimbocca del fornaio: i saltimbocca napoletani fatti in casa, senza lievitazione! Sono così facili e veloci da preparare che in meno di un’ora avrai dei panini croccanti fuori e morbidi dentro, perfetti da farcire come più ti piace. Non c’è bisogno di aspettare ore per la lievitazione, perché usiamo il lievito istantaneo che ti permette di preparare l’impasto e cuocerlo subito. E la cosa migliore? Puoi personalizzarli a tuo piacere, rendendoli ogni volta unici e irresistibili.

Saltimbocca napoletani in padella, ricetta velocissima senza lievitazione: nemmeno dal fornaio sono così buoni!

Questo impasto è davvero magico, pochi ingredienti semplici come farina, acqua, sale, e olio extravergine d’oliva si trasformano in un pane leggero e saporito, ideale per ogni occasione. Il lievito istantaneo fa sì che l’impasto cresca direttamente in padella, regalando ai tuoi saltimbocca quella consistenza perfetta che tutti amano. Sono perfetti da gustare appena fatti, farciti con i tuoi ingredienti preferiti, dai classici prosciutto e mozzarella, a versioni più fantasiose con verdure grigliate, formaggi cremosi o salse saporite.

Saltimbocca napoletani in padella senza lievitazione

Insomma, preparare questi saltimbocca è davvero eccezionale per diverse ragioni. Innanzitutto, non devi aspettare, e questo significa che puoi decidere di farli anche all’ultimo minuto, senza dover pianificare in anticipo, in più, puoi variarne il sapore aggiungendo spezie direttamente nell’impasto, come origano o rosmarino, oppure puoi usarli come base per mini-pizze in padella. E se vuoi, puoi persino prepararne una quantità maggiore, cuocerli leggermente meno e congelarli, pronti per essere riscaldati e farciti in un attimo quando ne hai voglia. Cosa aspetti allora? Prepara subito gli ingredienti e fidati di me, stasera la cena sfiziosa che avevi programmato sarà perfetta!

Ingredienti dei saltimbocca napoletani

500 g di farina 00
330 ml di acqua
6 g di sale
8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate

12 ml circa di olio extravergine d’oliva

Come si preparano i saltimbocca senza lievitazione

Inizia col versare in una ciotola capiente la farina, insieme al sale e il lievito istantaneo per preparazioni salate. Mescola bene gli ingredienti secchi per distribuirli uniformemente e aggiungi lentamente l’acqua, mescolando con una forchetta o con le mani. Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi circa 12 ml di olio extravergine d’oliva e continua a impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. (L’impasto non deve essere troppo appiccicoso, quindi se necessario, puoi aggiungere un po’ più di farina.)

Leggi anche: Pane rustico farcito con prosciutto e formaggio, ma come si può rinunciare a tutto ciò fetta dopo fetta ti conquisterà

Una volta che l’impasto è pronto, dividilo in 5 o 6 parti uguali, puoi stendi ogni porzione con un mattarello o con le mani fino a ottenere dei dischi di pasta, spessi circa mezzo centimetro e allungali poi con le mani per dargli la classica forma. Ora, scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e quando l’olio è caldo, sistema un paio di Saltimbocca nella padella e copri subito con un coperchio.

Leggi anche: Tozzetti di pane con formaggi e salumi li porti al mare e lasci tutti senza parole pronti in 10 minuti

Cuoci a fuoco medio-alto per qualche minuto, fino a quando sulla superficie del saltimbocca iniziano a formarsi delle bolle, a questo punto, gira il saltimbocca e cuoci anche l’altro lato, fino a quando entrambi i lati saranno dorati e leggermente croccanti. Fai lo stesso con gli altri Saltimbocca e poi sono subito pronti per essere tagliati su tutta la lunghezza per farcirli con quello che ti piace di più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

10 ore ago