Sanguinaccio+la+ricetta+napoletana+%7C+da+gustare+con+le+chiacchiere
ricettasprint
/sanguinaccio-ricetta-napoletana/amp/
Dolci

Sanguinaccio la ricetta napoletana | da gustare con le chiacchiere

Sanguinaccio Ricettasprint

Sanguinaccio la ricetta napoletana, si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici, da gustare con le chiacchiere, il giorno di Carnevale.

E’ una crema che si prepara con il cioccolato, che si può gustare con le chiacchiere il giorno di Carnevale. Fino agli anni novanta si preparava con il sangue fresco di maiale ma, la vendita è stata vietata, quindi oggi si prepara con il cioccolato.

SANGUINACCIO DI CARNEVALE

Spesso si aromatizza con cedri e agrumi, ma la classica ricetta napoletana non la prevede, tuffateci le chiacchiere e gustate. Preparatele il giorno di carnevale, vi porterà via pochissimo tempo.

Vediamo come realizzare questa ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Chiacchiere beneventane, la ricetta con la strega

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione del sanguinaccio

Per preparare questa ricetta, iniziate a mettere in una pentola la maizena con il cacao e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno. Versate il latte a filo, fate sciogliere bene lo zucchero e il cacao.

Sanguinaccio Ricettasprint

Mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolate di continuo e iniziare la cottura per circa 20 minuti, fino a quando la crema non si sarà addensata.

Poi togliete dal fuoco e aggiungete la cannella, il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e il burro, mescolate velocemente in modo da non formare i grumi.

Fate raffreddare e servite il sanguinaccio nelle coppe e servite con le chiacchiere.

Sanguinaccio Ricettasprint

 

Potrebbe interessarti anche: 3 Ricette salate per Carnevale | da preparare in modo facile e veloce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

3 minuti ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

1 ora ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

2 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

4 ore ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

11 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

13 ore ago