Sapete+fare+un+risottino+alla+milanese+come+dice+la+tradizione%2C+ecco+la+ricetta+perfetta
ricettasprint
/sapete-fare-risottino-milanese-tradizione-ricetta-perfetta/amp/
Risotto

Sapete fare un risottino alla milanese come dice la tradizione, ecco la ricetta perfetta

Il Risottino alla milanese come dice la tradizione è favoloso! cremo e profumato, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata.

Il Risottino alla milanese come dice la tradizione è buonissimo! Fatto in poche e semplici mosse, tutti lo possono preparare; anche chi non è molto bravo in cucina, ed è sempre un successone.

Sapete fare un risottino alla milanese come dice la tradizione, ecco la ricetta perfetta

Si tratta di una prelibatezza nostrana che tutto il mondo ci invidia. Pronta in pochi minuti e saporitissima, mette d’accordo tutti.

Risottino alla milanese come dice la tradizione ecco come si fa

Il Risottino alla milanese come dice la tradizione è strepitoso! Fatto con pochi e sani ingredienti, nessuno sa resistergli.

Colorato e invitante, mette allegria al solo vederlo.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura:

  • Strumenti
  • Ingredienti per 2 persone
  • una bustina di zafferano
  • 50 ml di vino bianco secco
  • un panetto da 120 g di burro
  • qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • un quarto di cipolla bianca
  • 210 g di riso per risotti
  • olio evo
  • qualche cucchiaio di brodo di carne
  • pistilli di zafferano per completare

Risottino alla milanese come dice la tradizione, procedimento

Fate appassire la cipolla mondata e sminuzzata in una casseruola con la maggioranza del burro sciolto e un filo d’olio. Trascorso il tempo necessario, unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto prima di sfumare con il vino bianco.

Leggi anche: Polpette croccanti, l’alternativa sorprendente per una cena irresistibile

Leggi anche: Minestra di zucca saporita, pronta in pochissimo tempo

Sapete fare un risottino alla milanese come dice la tradizione, ecco la ricetta perfetta. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Cannelloni di zucchine con un ripieno cremoso e speciale: ecco la ricetta che non puoi perderti

Aggiungete il brodo bollente dove avrete già sciolto lo zafferano e portate il tutto a cottura. A fiamma spenta, mantecate con il formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro freddo. Decorate con qualche pistillo di zafferano e servite caldo.

Sapete fare un risottino alla milanese come dice la tradizione, ecco la ricetta perfetta. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sapete fare un risottino alla milanese come dice la tradizione, ecco la ricetta perfetta. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

8 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

12 ore ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

12 ore ago