Sapevate+che+il+polipo+contiene+pochissime+calorie%3F+Possiamo+mangiarne+anche+300+g%2C+ma+non+prepariamolo+all%E2%80%99insalata
ricettasprint
/sapevate-che-il-polipo-contiene-pochissime-calorie-possiamo-mangiarne-anche-300-g-ma-non-prepariamolo-allinsalata/amp/
Secondo piatto

Sapevate che il polipo contiene pochissime calorie? Possiamo mangiarne anche 300 g, ma non prepariamolo all’insalata

Sapevate che il polipo contiene pochissime calorie? Possiamo mangiarne anche 300 g, ma non prepariamolo all’insalata. Aggiungiamo le patate e prepariamo un grandioso piatto unico.

Il polipo all’ insalata è buonissimo, è il secondo piatto perfetto se vogliamo restare in linea senza rinunciare al gusto. Polipo, o polpo, se lo condiamo con un po’ di aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva e lo bagniamo con il limone, abbiamo creato un patrimonio dell’umanità, ma non è l’unico modo per poterlo preparare, anzi possiamo prepararlo sempre in modo fresco e veloce ma aggiungendo le patate.

Polipo e patate

Avremo un polipo all’insalata di patate e sarà un fantastico piatto unico che potrà essere consumato a temperatura ambiente o freddo, perciò lo trovo adatto sia con le temperature più elevate che quando fa freddo. Ma io non faccio testo perché il polipo lo mangerei in qualunque modo e in qualunque stagione.

Polipo e patate

Andiamo a cuocere il polipo rendendolo morbido a sufficienza e andremo a lessare anche le patate, dopodiché il trucco sarà tutto nel condimento che sarà molto semplice. Attenzione, potremmo arricchirlo con le spezie a seconda dei nostri gusti, ma anche per dare un tocco di personalità.

Ingredienti

1 kg di polipo

500 g di patate

sale

o olio extravergine di oliva oli

prezzemolo

Pepe

origano

aglio

Sapevate che il polipo contiene pochissime calorie?, Possiamo mangiarne anche 300 g, ma non prepariamolo all’insalata. Procedimento

Il procedimento è molto semplice perché, come abbiamo detto anche sopra, andiamo a cuocere il polipo all’interno di acqua bollente fino a quando non si sarà ammorbidito. Il criterio per capire se il polipo è cotto a puntino, è la prova della forchetta, ovvero la forchetta dovrà affondare senza ostruzioni all’interno della parte più callosa del polipo e solo allora potremo comprendere se è cotto per bene. Una volta giunto a cottura lo andremo a tagliare a pezzettini non troppo grandi e intanto metteremo sul fuoco, in un’altra pentola, a lessare anche le patate dopo averle lavate per bene e pelate.

leggi anche:Polipo all’insalata: ecco la mia ricetta per renderlo tenerissimo e saporito

Come fare il polipo con le patate

Una volta che anche le patate (ci vorranno circa 20 o 25 minuti) saranno cotte, le ridurremo a pezzettini e le metteremo da parte. Procediamo al condimento e riduciamo uno spicchio di aglio in pezzetti piccoli, ma proprio piccoli, e tritiamo il prezzemolo dopo averlo lavato bene. Mescoliamo insieme al polipo, l’aglio, il prezzemolo, la spolverata di origano, olio extravergine di oliva e sale quanto basta.  Aggiungiamo le patate e mescoliamo il tutto unendo dell’altro olio se necessario e soprattutto se gradiamo. E’ arrivato, a questo punto, il momento di aggiungere anche il limone, oppure no, perché questo è un discorso personale. Le patate, anche bagnate con il limone, vi assicuro che sono molto buone, ma lo potete decidere in corso d’opera.

leggi anche:Non c’è niente di meglio di un bel piatto di Spaghetti polipo e pomodorini: il successo della semplicità!

leggi anche:Insalata di polipo semplice e veloce, un gustoso antipasto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

3 minuti ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago