I Savoiardi fatti in casa sono buonissimi! Leggeri, friabili e dolci, stiamo parlando di ghiottonerie senza lievito pronte in pochi minuti.
I Savoiardi fatti in casa sono sensazionali! Fatti con soli 7 ingredienti e in una diecina di minuti, tutti li vogliono mangiare anche più volte al giorno. Perfetti gustati così in semplicità, sono anche molto importanti per realizzare tanti dolcetti al cucchiaio irresistibili come il tiramisù.
Se vi dovessero avanzare una volta serviti, non vi preoccupate! Questi dolcetti eccezionali si possono conservare in un barattolo chiuso per alcuni giorni.
I Savoiardi fatti in casa sono fantastici! Tutti possono prepararli: anche chi non sa niente di pasticceria, e sono sempre buonissimi.
Facili e veloci da fare, nessuno sa dirgli di no!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 7 minuti
Montate i tuorli a neve e inglobate lo zucchero. Unite al composto chiaro e spumoso gli albumi e mescolate il tutto dall’alto verso il basso con una spatola. Incorporate la farina, la fecola e l’aroma e lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto uniforme che raccoglierete in un sac à poche e con il quale darete forma sulla leccarda foderata di carta forno a dei rettangolini di composto lunghi quanti un savoiardo.
Leggi anche: Biscotti all’arancia, al primo morso i vostri sensi vi ringrazieranno: deliziosi è dir poco
Leggi anche: Torta di pane al latte: il più buon dolce di recupero da condividere in famiglia
Leggi anche: Vellutata di ceci in barattolo con pane raffermo croccante, appena 3 euro e la cena è pronta
Spolverizzate con lo zucchero a velo e infornate a 200° per 7 minuti cuocendoli con forno semi aperto. Una volta cotti, fate raffreddare i dolcetti dentro al forno, sempre semiaperto, in modo da evitare che si sgonfino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…