I savoiardi homemade senza glutine si preparano facilmente così puoi prepararci quello che vuoi, il risultato sarà più che sorprendente.
I savoiardi sono biscotti tipici italiani, che si usano principalmente per preparare il tiramisù e non solo. Oggi però ti suggerisco la ricetta homemade senza glutine così potrai preparare anche i dolci per i celiaci.

Sono biscotti semplici da preparare, ma per un risultato impeccabile è necessario separare tuorli e albumi e lavorarli separatamente. Mi è stata suggerita la ricetta da una mia carissima amica e devo dire che i savoiardi fatti così sono molto simili ai classici. Tutto quello di cui hai bisogno è fecola, farina senza glutine, zucchero a velo, zucchero semolato, tuorli, albumi, vanillina e buccia grattugiata di un limone non trattato. Ti posso garantire che anche inzuppati nel latte sono irresistibili, provare per credere.
Savoiardi homemade senza glutine: la ricetta da salvare!
Non p difficile la preparazione, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. I savoiardi conservano per alcuni giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Tempo totale: 18 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 40 savoiardi
- 90 g di tuorli
- 80 g di albumi
- 60 g di zucchero semolato
- 40 g di farina di riso o mix di farine senza glutine
- 35 g di fecola di patate
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 1 bustina di vanillina
Per decorare
- zucchero semolato q.b.
- zucchero a velo q.b.
Procedimento dei savoiardi senza glutine
Per la preparazione dei savoiardi senza glutine iniziamo preparare tutti gli ingredienti mettiamoli su un piano da lavoro. Poi prendiamo una ciotola ampia e lavoriamo i tuorli con le fruste elettriche, poi mettiamo solo 30 g di zucchero semolato, la bustina di vanillina e la buccia grattugiata del limone ( laviamolo per bene e adagiamo la carta forno sulla grattugia e grattugiamo delicatamente, così non andremo a rimuovere la parte bianca sottostante buccia che è amara), mescoliamo con un cucchiaio.

Mettiamo gli albumi in una ciotola e con le fruste li andiamo a montare per bene aggiungendo la restante parte di zucchero. Incorporiamo agli ingredienti in ciotola e poi a cucchiai uniamo anche la farina e la fecola setacciate aiutiamoci con una spatola e facciamo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Per realizzare dei savoiardi perfetti si consiglia di trasferire l’impasto ottenuto in una sac à poche posizioniamo la bocchetta liscia. Foderiamo con la carta forno una teglia e realizziamo i savoiardi con la sac-à-poche, man mano che mettiamo l’impasto distanziamo tra loro per bene.

Prendiamo poi lo zucchero semolato e spolveriamo poi aggiungiamo dopo lo zucchero a velo. Adesso facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 6-8 minuti, o fino a quando i savoiardi saranno leggermente dorati. Spegniamo il forno e lasciamo intiepidire i savoiardi e poi li possiamo usare.
Buona Pausa o Colazione!