Sbriciolata+ricotta+e+pere%2C+il+dolce+perfetto+per+inaugurare+il+mese+di+settembre%3A+ripieno+morbido+e+cremoso
ricettasprint
/sbriciolata-ricotta-e-pere-il-dolce-perfetto-per-inaugurare-il-mese-di-settembre-ripieno-morbido-e-cremoso/amp/
Dolci

Sbriciolata ricotta e pere, il dolce perfetto per inaugurare il mese di settembre: ripieno morbido e cremoso

Buonissima, facile da fare e golosa: una variante della classica ricotta e pere che ne prende la morbida e cremosa farcitura, ma racchiudendola in un guscio di fragrante e profumatissima frolla.

Chi potrà resistere a tanta bontà? Approfittiamo del mese di settembre, in cui appaiono le tante varietà di dolcissime pere per realizzare questa torta strepitosa.

sbriciolata ricotta e pere ricettasprint

Le pere sono un frutto estremamente versatile, spesso utilizzato anche per realizzare ricette salate. Con il gorgonzola ad esempio si creano deliziosi antipasti ed aperitivi raffinati: anche questa volta la abbineremo ad un formaggio, ma per preparare un dessert che lascerà tutti coloro che lo assaggeranno letteralmente senza parole.

Potrebbe piacerti anche: Marmellata leggera di more, ricca e corposa: tutta dolcezza, ma pochissime calorie

Ingredienti

400 gr di farina 00

130 gr di burro
130 gr di zucchero semolato
2 uova
2 cucchiaini di lievito per dolci
Un limone
per farcire:
400 gr di ricotta
3 pere
Un uovo
100 gr di zucchero semolato

Preparazione della sbriciolata ricotta e pere

Per realizzare questo dolce iniziate trasferendo la ricotta in un colino in modo che possa perdere il siero in eccesso: mettetela in frigorifero e lasciatela almeno mezz’ora. Procedete poi con l’impasto di base: versate la farina ed il burro freddo a pezzetti in un mixer ed azionate fino ad ottenere un composto sabbioso e granuloso. Fatto ciò aggiungete lo zucchero ed azionate nuovamente per amalgamare. Lavate bene il limone, grattugiate finemente la buccia ed aggiungetene un po’ agli altri ingredienti. Unite anche il lievito per dolci, mescolate bene ed infine aggiungete le uova ed ultimate la preparazione lavorando l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per un’oretta.

Intanto dedicatevi al ripieno: lavate bene le pere, asciugatele e sbucciatele. Eliminate anche il torsolo ed i semini e tagliate la polpa a pezzetti. Riprendete la ricotta ormai sgocciolata, versatela in un recipiente e lavoratela con una forchetta per renderla cremosa. Sbattete a parte l’uovo con lo zucchero, ottenendo un composto spumoso ed aggiungetevi la ricotta e le pere a pezzetti. Mettete da parte il ripieno in frigorifero fino a che la pasta frolla sarà pronta.

Trascorso il tempo necessario stendete la pasta frolla fino ad ottenere un disco dello spessore di circa un centimetro: con questo foderate la base ed i bordi di uno stampo ben imburrato ed infarinato. Fatto ciò versatevi il ripieno e sbriciolate la restante frolla sulla superficie ricoprendola completamente. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 45 minuti circa o finché la superficie sarà dorata. Terminata la cottura estraete la sbriciolata e fatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e servitela, se vi piace potete ultimare con una bella spolverata di zucchero a velo.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

32 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago