Scacciata+di+broccoli+%7C+buonissima+ricetta+tipica+catanese
ricettasprint
/scacciata-di-broccoli-buonissima-ricetta-tipica-catanese/amp/
Pizza

Scacciata di broccoli | buonissima ricetta tipica catanese

Scacciata di broccoli, ricetta tipica catanese, impasto di semola farcito con broccoli cotti in padella, toma e parmigiano, una vera bontà.

Scacciata di broccoli

Eccovi una deliziosa ricetta che vi lascerà a bocca aperta, la scacciata di broccoli, tipica ricetta catanese, facile da preparare, la sua preparazione varia a seconda delle usanze, ma noi vi mostreremo la ricetta base che consiste in un buonissimo, impasto di semola di grano duro, con una farcitura di gustosi broccoli cotti in padella con la cipolla e insaporiti con parmigiano e toma (formaggio filante tipico siciliano) una ricetta povera, ma come tutte le ricette povere, sono le più buone, si prepara rigorosamente a mano, senza l’aiuto di robot da cucina, per sentire tutto il sapore della vera tradizione, semplice da preparare e veramente saporita, piacerà di sicuro a tutti, vediamo insieme come prepararla.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Schiacciata alle zucchine senza lievito, focaccia sottile pronta in pochi minuti
Oppure: Schiacciata al cavolfiore | Delizia succulenta e sfiziosissima

Ingredienti

1 kg di broccoli
1 cipolla

Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
400 g di toma
150 g di parmigiano

Ingredienti per l’impasto

700 g di semola di grano duro

500 ml di acqua
5 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di sale

Preparazione della scacciata di broccoli

Per preparare questa specialità, per prima cosa pulite i broccoli separando il gambo dal fiore, lavateli con cura e scolateli per bene. In una padella con un pó di olio extravergine di oliva rosolate la cipolla tagliata a julienne, a doratura, aggiungete i broccoli, aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 30 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, dopodiché spegnete la fiamma e lasciate da parte a raffreddare.

broccoli

Preparate l’impasto versando in una ciotola la farina di grano duro, aggiungete l’acqua, il sale e il lievito, iniziate ad impastare e quando si sarà compattato, continuate a lavorarlo su un ripiano leggermente infarinato per circa 10 minuti, ottenuto un panetto liscio e omogeneo copritelo con una canovaccio, fino al raddoppio del volume, in un luogo caldo e asciutto.

impastare

Terminato il tempo di lievitazione, separate l’impasto a metà senza farlo sgonfiare, stendetelo leggermente con un mattarello e posizionate il primo strato in una teglia ricoperta da carta da forno, aggiungete i broccoli preparati in precedenza, ricopriteli con toma, formaggio grattugiato e una generosa quantità di olio, chiudete il tutto con l’altro strato di impasto, foratelo al centro in modo da far uscire l’aria e ungete la superficie con altro olio extravergine di oliva.

olio extravergine di oliva

Infornate a 180° in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 30 minuti, dopodiché sfornate e ricoprite il tutto con una tovaglia chiusa a 4, per farlo ammorbidire per un’oretta prima di gustarlo. Ed ecco pronta una ricetta gustosa dal profumo di casa, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago