Scapece+gallipolina+%7C+La+ricetta+gustosa+della+specialit%C3%A0+gastronomica+salentina
ricettasprint
/scapece-gallipolina-ricetta-specialita-gastronomica-salentina/amp/
Finger Food

Scapece gallipolina | La ricetta gustosa della specialità gastronomica salentina

Scapece gallipolina ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto di pesce semplice e gustoso tipico della Puglia, più precisamente di Gallipoli nel Salento, di cui anche l’Imperatore Federico II di Svevia era golosissimo. Stiamo parlando della Scapece gallipolina. Si tratta di piccoli pesci azzurri tipici della zona che vengono impanati, fritti e marinati in diversi strati di mollica di pane imbevuta in una soluzione di aceto e zafferano. Il contenitore tipico dove viene raccolta e conservata questa delizia si chiama “caletta”.

Nata decenni fà come maniera per conservare il cibo che si aveva a disposizione durante le invasioni di altri popoli, oggi questa vivanda è diventata una delle specialità gastronomiche tipiche nostrane servito in molti ristoranti del Salento e anche durante feste e sagre salentine dedicate al pesce.

Si tratta di piccoli pesci di mare che, senza essere diliscati, vengono infarinati e indorati in olio. Mentre fate scolare su carta assorbente per qualche minuto i pescetti fritti, scioglierete lo zafferano in aceto e bagnerete con questa soluzione la sola mollica del pane. Trascorso il tempo necessario, andrete ad assimilare il manicaretto ricoprendo il fondo di un grande contenitore con una base di mollica imbevuta della soluzione d’aceto e zafferano che ricoprirete con uno strato di pesce. Ripetete l’alternarsi di questi strati fino a esaurimento degli ingredienti e lascerete riposare il tutto per il tempo necessario.

Questo manicaretto si prepara, quindi, in poche semplici mosse e con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Ricordate però di calcolare bene i tempi della preparazione di questa delizia nostrana: infatti, a questa vivanda occorrono 24 h di tempo di riposo per avere una marinatura perfetta e deliziarvi con il suo straordinario sapore.

Potrebbe piacerti anche: Tartufi al mascarpone e biscotti, ricetta senza cottura

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di patate grattugiate zenzero e triplo formaggio | uno tira l’altro

Dosi per: 1 kg di pescetti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello.

Tempo di riposo: almeno 24 h

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • carta assorbente
  • una capiente ciotola
  • un contenitore
  • Ingredienti
  • 1 l di aceto
  • 3 bustine di zafferano
  • 820 g di pesciolini chiamati con il nome locale “Pupiddi”
  • farina q.b.
  • un pizzico di sale
  • 1 kg di pane
  • per friggere
  • 1 l d’olio per frittura

Scapece gallipolina, procedimento

Indorati i pescetti infarinati in una padella con olio, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura uniforme. Ultimata la cottura, trasferite il pesce su carta assorbente e aggiustatelo di sale a proprio piacimento. Nel frattempo, versate sopra la mollica del pane, separata dalla crosta, la soluzione d’aceto con lo zafferano sciolto e fate riposare il tutto per qualche minuto.

Scapece gallipolina ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Caffè al ginseng caldo l Una ricarica di energia semplice e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Rotolo ricotta spinaci parmigiano, connubio perfetto

Trascorso il tempo necessario, in un grande contenitore fate una base di mollica impregnata della soluzione di aceto e zafferano e ricopritela con uno strato, non troppo spesso, di pesce. Ripetete l’alternanza di questi due strati fino a che non avrete esaurito gli ingredienti. Ultimata la realizzato del manicaretto, lasciatelo marinare almeno per 24 h e poi servitelo.

Scapece gallipolina ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

6 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

6 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

7 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

7 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

8 ore ago