La scarcella pugliese un classico dolce pasquale della Puglia.
E’ un dolce che piace proprio a tutti grandi e piccini.
Viene personalizzato con  uova colorate, con forme e confetti di ogni tipo, infatti per questo è un dolce che mette allegria sulle tavole imbandite.
Ma non arricchisce solo le tavole pasquali, può fare anche da merenda in una gita fuori porta e sostituire la colazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pardulas di ricotta, tipici dolcetti sardi
INGREDIENTI
Fate una fontana con la farina sulla spianatoia, rompete al centro 2 uova, versate l’olio e aggiungete un pizzico di sale, incorporate lo zucchero e infine sciogliete il lievito nel latte.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti fra loro e impastate energicamente per 10 minuti circa.
Ricavate tre lunghi cilindri dello stesso spessore e intrecciateli tra di loro.
Imburrate e infarinate una teglia, disponete la treccia a cerchio e nel punto di unione sistemate un uovo crudo.
In una ciotolina sbattete un uovo e spennellatelo aggiungendo i semini.
Infornate a  forno preriscaldato a 180 C per 40 minuti.
La vostra scarcella pugliese è pronta per essere servita e gustata.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Soffioni Abruzzesi, dolcetti pasquali
video
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…