Lo scarico della lavastoviglie, negli anni, era diventato il mio peggior incubo. Non riuscivo proprio a trovare il modo per tenerlo sempre pulito e non intasato, ma fortunatamente con questo trucchetto ho risolto subito, in meno di quanto pensassi.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in articoli precedenti, dobbiamo prestare molta attenzione alla manutenzione dei nostri elettrodomestici in casa, soprattutto quando si tratta di lavastoviglie e lavatrice.

Infatti, entrambi gli elettrodomestici sono dotati di un filtro che va pulito regolarmente, motivo per cui non possiamo commettere errori banali se non vogliamo compromettere il funzionamento di questi dispositivi.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda proprio il filtro della lavastoviglie: intervenire tempestivamente è davvero molto importante.
Filtro della lavastoviglie intasato: ogni quanto va pulito?
Iniziamo subito con i tempi da dedicare alla pulizia del filtro della lavastoviglie. Molti commettono l’errore di effettuare questa operazione troppo raramente, quando in realtà non dovrebbe mai essere così.
Il filtro della lavastoviglie, infatti, va pulito almeno ogni 10 giorni se non la usiamo assiduamente, e in caso contrario, ogni cinque lavaggi. Questo perché il filtro trattiene al suo interno residui di cibo e altre impurità, motivo per cui un filtro intasato può compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico.

Come pulire davvero il filtro della lavastoviglie? Il trucco che ti salva l’elettrodomestico
Effettuare una manutenzione regolare del filtro della lavastoviglie ci permetterà di mantenere il nostro elettrodomestico sempre perfetto. Non dobbiamo fare altro che individuarlo all’interno della lavastoviglie: solitamente si trova in basso, sulla sinistra, ma potete anche consultare le istruzioni del manuale per essere sicuri del punto esatto in cui si trova e come estrarlo.
Dopodiché, con l’aiuto di uno spazzolino, rimuoviamo tutti i residui di cibo. Possiamo usare uno spazzolino più piccolo per andare più in profondità e strofinare le maglie del filtro per rimuovere anche i residui più piccoli. Infine, mettiamo il filtro in ammollo con acqua calda e bicarbonato, lasciando agire per circa 20 minuti. Potremmo anche aggiungere un po’ di acido citrico o limone per disinfettare ulteriormente, ma questo è opzionale.
LEGGI ANCHE -> Scarico dei carboidrati prima dell’estate, funziona davvero come tutti dicono?

L’importante è che, dopo aver eseguito questa operazione, prendete il filtro e lo sciacquate sotto l’acqua corrente, utilizzando un po’ di detersivo per piatti. Dopo averlo sciacquato bene, il filtro tornerà pulito, come se fosse appena comprato. Lasciatelo asciugare naturalmente prima di rimetterlo nella lavastoviglie, e il gioco è fatto.
LEGGI ANCHE -> Vongole sempre fresche, finalmente con il trucco del mio pescivendolo ormai non sbaglio più
LEGGI ANCHE -> Questo frutto lo mangia anche la Principessa Kate, il suo segreto anti filler