Scarponi+di+zucchine+filanti+con+melanzane+croccanti+%7C+irresistibili
ricettasprint
/scarponi-di-zucchine-filanti-con-melanzane-croccanti-irresistibili/amp/
Contorno

Scarponi di zucchine filanti con melanzane croccanti | irresistibili

Scarponi di zucchine filanti con melanzane croccanti, un piatto meraviglioso che vi consiglio di provare, facilissimo da preparare.

Scarponi di zucchine filanti con melanzane croccanti

La ricetta che visto per mostrare è favolosa e gustosissima, pochi ingredienti semplici e tipici di questo periodo, messi insieme in un unico strepitoso piatto dalla bontà irresistibile, gli Scarponi di zucchine filanti con melanzane croccanti, un letto di zucchine prima cotte in forno poi svuotate dalla polpa, che ovviamente non verrà buttata via, ma aggiunta alle melanzane cotte in padella, con l’aggiunta di una abbondante spolverata di pangrattato parmigiano e prezzemolo, che renderà tutto croccante e paradisiaco, questo squisito ripieno verrà poi reso ancora più gustoso, da una copertura di filante fior di latte, insomma provatelo e mi farete sapere. Andiamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il facilissimo procedimento per realizzare questo contorno o antipasto, che conquisterà il palato di chiunque.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta fredda al limone, feta e zucchine | Piatto semplice ed economico
Oppure: Zucchine grigliate alle erbe aromatiche | Contorno in 10 minuti

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 3 zucchine grandi
  • 2 melanzane
  • 300 g di fior di latte
  • olio extravergine di oliva q.b
  • prezzemolo q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 120 g di pangrattato
  • 80 g di parmigiano

Preparazione degli Scarponi di zucchine filanti con melanzane croccanti

Per realizzare questo magnifico piatto, iniziate con lavare per bene zucchine, spuntate le estremità e tagliatele a metà, sistematele su una teglia rivestita con carta da forno e irroratele con un pò di olio extravergine di oliva, aggiustatele di sale, pepe e prezzemolo tritato e lasciatele cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilato per 15 minuti circa.

zucchine chiare

Intanto lavate e tagliate a tocchetti le melanzane e cuocetele in una padella antiaderente con un pò di olio extravergine di oliva per circa 10/15 minuti, con sale e prezzemolo, a doratura aggiungete la polpa delle zucchine ormai pronte, sfornate e svuotate, mescolate in modo tale da insaporire il tutto e ricoprite con parmigiano e pangrattato, fate tostare per qualche minuto e raggiunta la croccantezza desiderata, spegnete i fornelli e andate a riempire le zucchine, ricoprendole con abbondante fior di latte, infornatele poi nuovamente per 15 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il fior di latte, poi sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fior di latte
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

23 minuti ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

53 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

1 ora ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

3 ore ago