Schiacciata+rustica+con+le+verdure+del+mio+orto%2C+una+vera+chicca+gustosissima
ricettasprint
/schiacciata-rustica-con-le-verdure-del-mio-orto-una-vera-chicca-gustosissima/amp/

Schiacciata rustica con le verdure del mio orto, una vera chicca gustosissima

Da qualche anno a questa parte, mi sono davvero appassionata alla coltivazione di un piccolo orto in casa. Per questo motivo, con le verdure che ho raccolto, ho pensato di preparare questa schiacciata rustica davvero incredibile.

Riuscire a mantenere un orto in casa significa avere verdure sempre fresche e ben selezionate, senza dover per forza andare dal fruttivendolo. Per questa ragione, ho deciso di concentrare la mia attenzione su alcuni alimenti in particolare, così da garantirne una fornitura costante, tenendo ovviamente conto del ciclo di coltivazione stagionale.

Con il mio primo raccolto, quindi, ho pensato di preparare questa torta rustica che mi ha subito conquistata, e che prevede pochissimi ingredienti.

Schiacciata rustica con le verdure del mio orto: la ricetta da non perdere

Ero così entusiasta dei risultati ottenuti dal mio orto che mi sono subito cimentata in cucina con la preparazione di una torta rustica da gustare durante la cena. Inoltre, questa ricetta è davvero semplice e veloce da preparare. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 140 g di farina
  • 3 patate non troppo grandi
  • 1 zucchina
  • Sale
  • Pepe
  • Olio.

Prepariamo insieme la torta rustica con le verdure dell’orto

La preparazione della nostra ricetta inizia con le patate, che vanno sbucciate perfettamente e lavate per rimuovere la terra. Lo stesso procedimento vale per la zucchina, anche se se preferite, potete lasciare la buccia. Utilizzate una grattugia a maglie larghe per grattugiare entrambi gli ingredienti. Prestate attenzione, perché sia la patata che la zucchina rilasceranno dell’acqua, che ci servirà per la preparazione della torta, fungendo da collante tra tutti gli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Crocchette di ricotta e prosciutto: altro che panzerotti e nuggets, queste davvero non smetti più di mangiarle!

Aggiungiamo al nostro impasto sale, pepe e un paio di cucchiai di olio. Poi, incorporiamo la farina e mescoliamo il tutto finché non otteniamo un impasto compatto e leggermente appiccicoso. Stendiamo il composto su una teglia rivestita con carta forno e trasferiamolo in forno preriscaldato a 200 gradi. Lasciamo cuocere per circa 25 minuti. Il risultato sarà una schiacciata perfetta e croccante, da servire accanto ai vostri piatti preferiti.

Insomma, una di quelle ricette rapide e facili da preparare anche all’ultimo minuto, grazie alla quale riuscirete sicuramente a conquistare tutti!

LEGGI ANCHE -> Stasera gli involtini li faccio così, mi basta solo una melanzana e non devo friggere nulla

LEGGI ANCHE -> Tu nelle polpette che ci metti? Ti dico come le fa mia nonna e fidati, copierai subito la ricetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

6 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

6 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

37 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago