Un’idea originale, veloce e sfiziosa che mette d’accordo tutti, la schiacciatina di zucchine senza lievito è un delizioso piacere salato
Veloce da preparare, golosa da mangiare: la schiacciatina di zucchine senza lievito è una via di mezzo tra una focaccia e una torta salata. Per questo potete servirla come antipasto, come secondo ma anche durante un aperitivo o un buffet.
Il principio è lo stesso della schiacchiatina di patate: una pastella bella morbida per ricoprire le zucchine, messe direttamente a crudo. Non c’è bisogno di lievito e quindi i tempi di attesa sono praticamente pari a zero. Inoltre, una volta che la schiacciatina è in forno potete dedicavi ad altro senza bisogno di curarla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Schiacciata di purè di patate farcita | tutta da scoprire
Oppure: Schiacciata di funghi e stracchino | veloce e irresistibile
Ingredienti:
400 g di zucchine
La ricetta originale della schiacciatina di zucchine senza lievito prevede la farina 00. Ma potete anche sostituirla con la farina di ceci, ideale anche per i celiaci.
Preparazione:
Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a rondelle sottili. Il nostro consiglio è quello di fare possibilmente fettine tutte uguali o molto simili, in modo che poi una volta in forno cuociano uniformemente.
In una ciotola versate la farina già setacciata, e il parmigiano, poi regolate di sale e pepe. Unite l’acqua e l’olio, ma fatelo a filo, un po’ alla volta, mescolando di continuo con una frusta a mano per amalgamare bene tutto evitando la formazione di grumi nella pastella. Deve risultare una base fluida e compatta.
A quel punto unite anche le zucchine e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno oppure una spatola per ricoprirle senza rischiare di romperle.
Versate tutto il composto in una teglia (da 35 x 40 cm) già foderata con carta forno, livellando tutto in modo da distribuirli sulla base per avere uno spessore finale uniforme. Quindi ancora un filo d’olio e infornate.
Il forno deve essere già caldo a 180° e cuocete per 40 minuti. I, trucco è quello di spostare negli ultimi 3 minuti la teglia sotto il grill per avere una perfetta doratura in superficie e dare croccantezza alla ricetta. Sfornate, lasciate intiepidire e tagliatela a rettangoli oppure a quafdrotti, a seconda dell’uso che ne volete fare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…