Schiaccio+qualche+patata+ed+ecco+pronte+delle+cotolette+croccantissime%3A+altro+che+gatt%C3%B2%2C+qui+ci+vuole+subito+il+bis
ricettasprint
/schiaccio-qualche-patata-ed-ecco-pronte-delle-cotolette-croccantissime-altro-che-gatto-qui-ci-vuole-subito-il-bis/amp/
Secondo piatto

Schiaccio qualche patata ed ecco pronte delle cotolette croccantissime: altro che gattò, qui ci vuole subito il bis

Bastano un paio di patate e fai una cenetta diversa dal solito, niente solite fettine in padella o bastoncini confezionati: questa volta fai centro con poco!

Guarda come ti faccio accontentare tutti senza sprecare tempo e fatica e soprattutto spendendo poco: questo piatto lo servi a cena, ma puoi prepararlo anche in anticipo così non ti stressi.

cotolette di patate croccantissime ricettasprint

Fai felici marito e figli in un colpo solo, spendi poco e poi vari anche la cena perché per una volta dimentichi la solita fettina panata!

Guarda che si può fare con delle semplici patate lesse, una trovata pazzesca

A casa mia tutti adorano letteralmente i crocché di patate, ma allora perché non proporre qualcosa di simile utilizzando più o meno gli stessi ingredienti? Questa ricetta spacca davvero, é sfiziosa ed al tempo stesso facile perché possono farla tutti. Io farcisco con prosciutto e formaggio filante, ma puoi metterci quello che ti ritrovi in frigo per dirti, anche il salame si sta bene: il risultato finale é da urlo!

Potrebbe piacerti anche: Ma quali crocchè, queste polpette sono decisamente meglio: mica solo patate, guarda che ripieno se le sono litigate

Ingredienti
700 gr di patate gialle
200 gr di prosciutto cotto a fette
200 gr di provola
2 uova

Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle cotolette di patate prosciutto e provola

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le patate e lessandole in abbondante acqua salata fino a che risulteranno morbide. Intanto tagliate la provola a fettine sottili e lasciatela sgocciolare in un colino in frigorifero, in modo che si asciughi bene: diversamente in cottura rilascerà il latte, rovinando la croccantezza delle cotolette. Una volta pronte le patate scolatele e fatele intiepidire, quindi pelatele e riducetele in purea aiutandovi con uno schiacciapatate. Fatele raffreddare completamente, poi procedete aggiungendo un uovo, i formaggi grattugiati, un po’ di prezzemolo tritato finemente, sale e pepe: lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Se dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso, aggiungete poca farina alla volta e mescolate bene fino ad ottenere il risultato desiderato. A questo punto prelevate delle porzioni di impasto e formate un disco: adagiatevi un po’ di prosciutto e provola, quindi prelevate un’altra porzione di patate e formate un altro disco con cui andrete a chiudete la farcitura. Sigillate bene e mettete su un vassoio, senza sovrapporle le une alle altre. Fatto ciò preparate la panatura: sbattete l’uovo rimasto con sale e pepe, poi versate la farina ed il pangrattato in due ciotole diverse. Passate ogni cotoletta prima nella farina ricoprendola del tutto, poi nell’uovo e sgocciolate bene l’eccesso. Successivamente passate al pangrattato facendolo aderire bene su tutta la superficie e riposizionate sul vassoio. Se avete tempo, trasferite le cotolette in frigorifero e lasciatele lì per una mezz’oretta. Diversamente procedete subito alla cottura: versate un po’ di olio di semi in una padella e quando sarà giunto a temperatura friggete le cotolette fino a quando saranno ben dorate. Trasferitele su carta assorbente per asciugare l’unto in eccesso e servitele subito con un pizzico di sale: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago