Schiaffettoni+Ripieni%2C+direttamente+dalla+Calabria
ricettasprint
/schiaffettoni-ripieni-direttamente-dalla-calabria/amp/
Primo piatto

Schiaffettoni Ripieni, direttamente dalla Calabria

Schiaffettoni ripieni calabresi

Gli Schiaffettoni ripieni sono un piatto tipico della Calabria. Proposto nel periodo di Natale sono un primo piatto da poter presentare tranquillamente anche in altre occasioni. Come da tipica ricetta calabrese andrebbe aggiunto il peperoncino. Potete inserirlo tranquillamente nel ripieno o se volete potete presentare la ricetta in maniera semplice e lo si può aggiungere successivamente.

Dose per 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni di mare

INGREDIENTI

500 gr di cannelloni
100 gr di salame tagliato a pezzetti

300 gr di carne macinata
100 gr di provola
1 cipolla
100 gr di salsiccia
500 gr di pomodori pelati
3 uova
sale q.b.
prezzemolo q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Pecorino q.b.

Preparazione degli schiaffettoni ripieni

Per prima cosa lasciate cuocere i cannelloni in abbondate acqua bollente e salata e una volta che saranno pronti, colateli dall’acqua e teneteli da parte.

In una padella versate dell’olio e fate rosolare la cipolla. Una volta che sarà dorata, tenendo la fiamma bassa, aggiungete il salame a pezzetti, carne e salsiccia sbriciolata a mano. Nel frattempo cuocete anche i pelati.

Aggiungete prezzemolo, sale e pepe a cottura ultimata spegnete e coprite con un coperchio. In un pentolino fare bollire dell’acqua e fate rassodare le uova facendole cuocere per circa 10 minuti.

Una volta pronte, sgusciatele, sbriociolatele e unitele al composto con la carne e non dimenticate di aggiungere anche la provola tagliata a pezzetti.

Utilizzate il tutto per farcire i cannelloni che andranno posti in una teglia unta con dell’olio e poi versateci sopra uno o due mestoli di sugo. Completate con una bella spolverata di formaggio.

Infornate in forno preriscaldato per 20 minuti a 200°. Terminata la cottura, servire ancora caldi e aggiungere del peperoncino in polvere per chi lo preferisce. Buon Appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni di Melanzane.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

2 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

5 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

6 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

9 ore ago