Schiaffettoni+Ripieni%2C+direttamente+dalla+Calabria
ricettasprint
/schiaffettoni-ripieni-direttamente-dalla-calabria/amp/
Primo piatto

Schiaffettoni Ripieni, direttamente dalla Calabria

Schiaffettoni ripieni calabresi

Gli Schiaffettoni ripieni sono un piatto tipico della Calabria. Proposto nel periodo di Natale sono un primo piatto da poter presentare tranquillamente anche in altre occasioni. Come da tipica ricetta calabrese andrebbe aggiunto il peperoncino. Potete inserirlo tranquillamente nel ripieno o se volete potete presentare la ricetta in maniera semplice e lo si può aggiungere successivamente.

Dose per 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni di mare

INGREDIENTI

500 gr di cannelloni
100 gr di salame tagliato a pezzetti

300 gr di carne macinata
100 gr di provola
1 cipolla
100 gr di salsiccia
500 gr di pomodori pelati
3 uova
sale q.b.
prezzemolo q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Pecorino q.b.

Preparazione degli schiaffettoni ripieni

Per prima cosa lasciate cuocere i cannelloni in abbondate acqua bollente e salata e una volta che saranno pronti, colateli dall’acqua e teneteli da parte.

In una padella versate dell’olio e fate rosolare la cipolla. Una volta che sarà dorata, tenendo la fiamma bassa, aggiungete il salame a pezzetti, carne e salsiccia sbriciolata a mano. Nel frattempo cuocete anche i pelati.

Aggiungete prezzemolo, sale e pepe a cottura ultimata spegnete e coprite con un coperchio. In un pentolino fare bollire dell’acqua e fate rassodare le uova facendole cuocere per circa 10 minuti.

Una volta pronte, sgusciatele, sbriociolatele e unitele al composto con la carne e non dimenticate di aggiungere anche la provola tagliata a pezzetti.

Utilizzate il tutto per farcire i cannelloni che andranno posti in una teglia unta con dell’olio e poi versateci sopra uno o due mestoli di sugo. Completate con una bella spolverata di formaggio.

Infornate in forno preriscaldato per 20 minuti a 200°. Terminata la cottura, servire ancora caldi e aggiungere del peperoncino in polvere per chi lo preferisce. Buon Appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni di Melanzane.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

5 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

9 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

11 ore ago