Scialatielli+con+crema+di+zucca+funghi+e+salsiccia+%7C+elegante+e+raffinato%C2%A0
ricettasprint
/scialatielli-con-crema-di-zucca-funghi-e-salsiccia-elegante-e-raffinato/amp/
Primo piatto

Scialatielli con crema di zucca funghi e salsiccia | elegante e raffinato

Scialatielli con crema di zucca funghi e salsiccia, un primo completo e raffinato per un pranzo o una cenetta sfiziosa e particolare. 

Scialatielli con crema di zucca funghi e salsiccia

Gli scialatielli sono un  taglio di pasta molto saporito, consistente, calloso e dal sapore intenso di grano, oggi vi proponiamo una ricetta che richiama i tipici  sapori autunnali, gli scialatielli con crema di zucca funghi e salsiccia.

La pasta sarà avvolta dalla dolcezza della zucca, dalla salsiccia al finocchietto  rosolata con un filo di olio extravergine di oliva e dai funghi scattati in padella con un pizzico di peperoncino e menta, un insieme di sapori e profumi contrasti dal quale dare vita ad un piatto davvero eccezionale che senza dubbio di conquisterà al primo boccone, quindi il bis è più che garantito!

Dunque, allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato, per realizzare questo primo profumato per cena o pranzo!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Scialatielli con zucchine fritte vongole e gamberetti | un piatto da chef
Oppure: Scialatielli al limone con bufala e mazzancolle | Un piatto da veri chef!

Tempi di cottura: 10 minuti 
Tempo di preparazione: 30 minuti 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di scialatielli
  • 300 g di zucca
  • 1 porro
  • 250 g di funghi
  • 200cg di salsiccia al finocchietto
  • 1 cucchiaio di Philadelphia
  • Un bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • Menta q.b
  • Un cucchiaino di peperoncino
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dei scialatielli con crema di zucca funghi e salsiccia

Per realizzare questi primi di grande effetto e saporito, per prima cosa cominciate preparando la zucca, eliminate la buccia e I filamenti interni, riducete la zucca a tocchetti, poi pulite il porro e ricavatene delle rondelle sottili, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, e quando sarà caldo versate il porro a rondelle fatelo stufare per bene, e unite anche i tocchetti di zucca, mescolate insaporite con un pizzico di sale e pepe, unite nel frattempo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta per portare la zucca a cottura.

zucca

Nel frattempo, mette sui fornelli una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti per averla perfettamente al dente.

acqua per la pasta

Proseguite

A questo punto, cotta la zucca, frullate il tutto e incorporate un cucchiaio di Philadelphia, in questo modo renderà la crema molto più vellutata e avvolgente, tenete in caldo, successivamente nella padella precedentemente unite i funghi precedentemente lavati e sciacquati con acqua corrente e ridotti a spicchi, insaporite con prezzemolo fresco tritato finemente e qualche fogliolina di menta fresca, un pizzico di peperoncino, amalgamate gli ingredienti e incorporate anche la salsiccia al finocchietto sbriciolata , fate rosolare in modo omogeneo e sfumate con un bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare tutto l’alcool e poi se fosse necessario aggiustate di sale.

funghi

Infine

Una volta che la pasta sarà cotta, scolatela direttamente nella padella con i funghi e la salsiccia, unite la crema di zucca e mantecate a fiamma alta per amalgamare al meglio gli ingredienti, terminate impiattando e servendo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

peperoncino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago