Scialatielli+alla+sorrentina%2C+pi%C3%B9+campani+di+cos%C3%AC+si+muore
ricettasprint
/scialatielli-sorrentina-campani/amp/
Ricette Regionali

Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore

Gli Scialatielli alla sorrentina sono una favola! Gustosa, calda e filante, è impossibile resistere alla tentazione di prenderne subito una forchettata

Gli Scialatielli alla sorrentina sono strepitosi! Fatti con pochissimi ingredienti e tutti made in Italy, sono il primo piatto irresistibile da gustare caldo che tutti vogliono mangiare anche due volte al giorno. Facilissimi e veloci da preparare, anche chi si cimenta in ucina per la prima volta li può preparare, ed è subito un successone!

Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore

Invitanti e appetitosi, non c’è persona che possa passare oltre senza sedersi per mangiare almeno una porzione. Pronti in pochi minuti, sono dunque perfetti per i giorni caldi quando l’afa sembra toglierti l’appetito perché al primo sguardo gli scialatielli così cucinati ti mettono subito l’acquolina in bocca.

Scialatielli alla sorrentina ecco come si prepara un vero piatto italiano

Gli Scialatielli alla sorrentina sono incredibili! Stiamo parlando di una specialità tipica nostrana leggera, golosa e saporita che tutto il mondo ci invidia. Famosi in tutto il mondo, così cucinati sono ancora più buoni e spariscono dalla ciotola di portata in un attimo. I bambini li adorano e per di più sono talmente privi di grassi che anche se ne mangiate una forchettata in più non dovrete sentirvi troppo in colpa perché sicuramente non è questo che vi fa ingrassare. Invitanti e praticamente favolosi, fatene sempre qualche manciata in più anche di questa vivanda perché sicuramente più di una persona ve ne chiederà il bis, se non il tris.

  • Strumenti
  • una pentola
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno
  • uno scolapasta
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • 200 g di pomodorini pelati in barattolo
  • sale e pepe macinato sul momento
  • un filo di olio evo grezzo
  • 80 g di mozzarella di bufala campana Dop
  • 300 g di scialatielli
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi
  • cipolla di Tropea q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco

Scialatielli alla sorrentina, procedimento

Lessate gli scialatielli in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel mentre, in una padella antiaderente fate appassire la cipolla mondata e sminuzzata in un filo di olio. Unite i pomodorini pelati, schiacciateli con un cucchiaio di lego e continuate a cuocere per qualche minuto. Una volta pronto, aggiustate il sugo di sale e pepe e profumatelo con delle foglie di basilico fresco.

Leggi anche: Tartellette alla frutta senza cottura: genuine, fresche, e subito pronte!

Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pancake ultra light, li mangi anche tutti i giorni e non metti un grammo

Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento. Unite la mozzarella di bufala sminuzzata finemente e mischiate tutti gli ingredienti con cura.  Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e servite gli scialatielli alla sorrentina belli caldi.

Leggi anche: Frittata di pasta con cipollotti e speck, ricettina pratica e genuina da portare anche fuori casa

Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore. Foto di Ricetta Sprint
Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago