Scongela+pure+il+merluzzo%2C+stasera+polpette+nel+frullatore+e+con+una+cottura+leggera%2C+mitiche+con+poche+calorie%21
ricettasprint
/scongela-pure-il-merluzzo-stasera-polpette-nel-frullatore-e-con-una-cottura-leggera-mitiche-con-poche-calorie/amp/
Secondo piatto

Scongela pure il merluzzo, stasera polpette nel frullatore e con una cottura leggera, mitiche con poche calorie!

Prendi il merluzzo dal congelatore e lascio scongelare, stasera con queste polpette veloci tutto in frullatore, ti faccio preparare delle polpette mitiche con poche calorie!

Se stasera hai voglia di qualcosa di sfizioso ma leggero, queste polpette di merluzzo sono la soluzione perfetta. In soli 10 minuti, con il minimo sforzo e un frullatore, riuscirai a preparare delle polpette super saporite, croccanti fuori e morbide dentro, senza il rischio di appesantirti. Sono la merenda o il piatto perfetto per una cena leggera e gustosa, con pochissime calorie ma un sapore da urlo!

Polpette di merluzzo frullate

Queste polpette sono davvero una bomba: il merluzzo si combina con uova, parmigiano, limone e prezzemolo per un sapore fresco e delicato. Un tocco di aglio in polvere le rende ancora più irresistibili, mentre il pangrattato le rende croccanti fuori e morbide dentro. Se vuoi un piatto sano ma che faccia venire l’acquolina in bocca, queste polpette sono assolutamente da provare. Puoi cucinarle poi in friggitrice ad aria, in forno o in padella, a seconda di cosa preferisci o di cosa hai a disposizione e fidati che saranno comunque buonissime!

Polpette di merluzzo frullate: L’dea veloce per prepararle in pochi minuti!

Insomma fidati di me che una volta provata questa ricetta praticissima, non potrai più farne a meno. E poi non dimenticare che con pesce un tocco di limone ci sta divinamente, quini se vuoi, un po’ di scorza grattugiata nell’impasto, le renderà ancora più buone. Quindi che aspetti? Non perdere tempo e allaccia il grembiule, in pochi minuti otterrai un piatto da pratico e veloce che piacerà proprio a tutta la famiglia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in friggitrice ad aria a 200 gradi, 15-20 forno preriscaldato ventilato a 180 gradi, 7-8 minuti in padella

Ingredienti per le polpette di merluzzo frullate

Per circa 30 polpette

500 g di filetti di merluzzo scongelati
3 uova
1 limone di cui la scorza grattugiata
Prezzemolo fresco q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1/2 cucchiaino di aglio in polvere oppure 1 piccolo fresco

30 g di pangrattato
30 g di parmigiano grattugiato

Per la copertura

Pangrattato q.b.
1 limone di cui la scorza grattugiata

Come si preparano le polpette di merluzzo frullate

Inizia, se non lo hai già fatto, a scongelare i filetti di merluzzo. Una volta scongelato, se dovesse esserci, separa la pelle e assicurati di rimuovere accuratamente eventuali lische. Versa il merluzzo nel frullatore poi aggiungi le uova, il prezzemolo fresco tritato, la scorza di limone, il pangrattato, il parmigiano, sale, pepe e aglio in polvere.

Leggi anche: Chi dice che il merluzzo é insipido non lo ha mai assaggiato così: diventa un piatto incredibile

Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Prepara in un piatto un po’ di pangrattato poi e con le mani umide, prendi un po’ del composto di merluzzo per formare delle piccole polpette. Passale quindi nel pangrattato per una copertura croccante e scegli la cottura tra queste tre opzioni!

Leggi anche: Cotolette di merluzzo super croccanti e profumate, i bastoncini? Macché queste sono più buone e le cuoci come vuoi!

Preriscalda la friggitrice a 200 gradi e cuoci le polpette per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Oppure puoi scegliere di cuocerle in forno sempre preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per circa 15-20 minuti o finché non sono dorate. Oppure più velocemente puoi scaldare in una padella antiaderente con un filo d’olio e lasciarle cuocere per 7-8 minuti, girandole delicatamente per ottenere una cottura uniforme su tutti i lati. Una volta cotte, cospargi le polpette con un po’ di scorza di limone per un tocco fresco e profumato e servile calde, magari accompagnate da una salsa leggera allo yogurt o una semplice insalata, fidati che davvero piaceranno a tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago